Salute
venerdì 23 Dicembre, 2022
Rsa stop agli aumenti, ma serviranno tagli
di Francesco Terreri
La Provincia stanzia 143 milioni per il 2023 ma non bastano, i budget saranno in rosso. Le rette però non si toccano e la copertura delle perdite arriverà solo con un piano di efficientamento

Per il 2023 le Rsa non possono aumentare le rette alberghiere base. Lo afferma, nero su bianco, la delibera sulle residenze per anziani approvata ieri dalla giunta provinciale. Il provvedimento stanzia per l’anno prossimo 142,8 milioni di euro, 1 milione e mezzo in più del 2022, per le 41 Aziende pubbliche di servizi alla persona (Apsp), le 6 strutture della cooperativa sociale Spes, la Cooperativa Stella Montis di Fondo e le due Rsa, Arco e Rovereto, delle Piccole Suore della Sacra Famiglia: in tutto 4.536 posti letto.
La delibera rinvia all’assestamento di bilancio eventuali interventi di ripianamento delle perdite 2023. Anzi, i 2,5 milioni di euro stanziati l’altro giorno con un emendamento alla le...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Nido, campus estivi, flessibilità: le vie del welfare in ateneo. Depaoli (risorse umane): «Migliora la performance»
di Marika Damaggio
Tanti servizi per il personale e un effetto positivo sulla reputazione. Il responsabile della Direzione Risorse umane e Organizzazione: «Il lavoro agile? Un processo irreversibile»
l'inchiesta
Orari flessibili, sanità integrativa, premi di produzione: in Trentino welfare aziendale per 44mila lavoratori e lavoratrici
di Marika Damaggio
Al Ministero del lavoro registrati 1860 contratti di produzione. Busato (Confindustria): «Busato: trattiene talenti». Giagnoni (Cooperazione): «Così si punta sulla qualità»