Il verdetto
sabato 21 Gennaio, 2023
Piné, addio Olimpiadi «Il Cio era contrario già da ottobre»
di Tommaso Di Giannantonio
Ieri è arrivata l’ufficialità: Baselga non ospiterà il pattinaggio veloce. La guida del Coni Malagò: «La candideremo ai giochi invernali 2028 delle giovanili. Non si poteva difendere l’indifendibile». Fugatti: «Per l’altopiano restano i 50,5 milioni»

Quando il capo dell’ufficio stampa della Provincia chiama l’applauso per Giovanni Malagò, la sala rumoreggia. Non applaude. Un rifiuto a cui il presidente del Coni risponderà qualche minuto più avanti: «Sono venuto qui per senso di responsabilità, ci metto la faccia». In questo clima, ieri pomeriggio, al Centro congresso Piné, si è svolta la conferenza stampa d’addio alle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Sì perché dopo mesi di indiscrezioni è arrivata l’ufficialità: l’Oval di Baselga non ospiterà le gare di pattinaggio di velocità. La Provincia ha rinunciato alla candidatura pinetana dopo aver ritenuto troppo onerosa la spesa, che sarebbe salita a 70-75 milioni, rispetto ai 50 iniziali, a caus...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatila battaglia
«Carne Salada del Trentino Igp», il Tar del Lazio boccia il ricorso di 29 imprese dell’Alto Garda. La registrazione ora in Europa
di Benedetta Centin
Per i giudici, la scelta di apporre al nominativo del prodotto la provenienza geografica di origine si presenta come assolutamente comprensibile, logica, razionale