Comune
sabato 18 Gennaio, 2025
Palazzo Thun: c’è tempo fino al 26 febbraio per visitarlo con il presidente del consiglio
di Redazione
Appuntamento gratuito tutti i mercoledì alle ore 10, prenotazione obbligatoria

C’è tempo fino al 26 febbraio per visitare gratuitamente lo spazio Degasperi e le sale del Consiglio Comunale insieme al presidente o al vicepresidente del Consiglio. L’appuntamento è per tutti i mercoledì mattina alle 10.
Per partecipare all’iniziativa è necessario prenotare chiamando il numero 0461.884918 o scrivendo a ufficio.consigliocomunale@comune.trento.it. La prenotazione può essere effettuata per un massimo di 30 persone. I gruppi e le scuole possono concordare visite dedicate.
La rubrica
Il silenzio punitivo, come riconoscerlo per evitare il conflitto tossico. «È una forma di manipolazione: serve a farti sentire in colpa»
di Stefania Santoni
La nuova puntata di «PsicoT» con Maria Rostagno per educare ragazze e ragazzi all'affettività consapevole. «Dopo un litigio, è normale aver bisogno di un po’ di tempo per calmarsi. Ma attenzione: c’è una grande differenza tra prendersi una pausa e usare il silenzio per ferire l’altro»
L'intervista
Federica Morelli e le radici del razzismo di oggi: «Fascismo e colonialismo arrivano dopo, l'origine è la tratta atlantica degli schiavi»
di Francesco Barana
Docente dell’Università di Torino e ricercatrice all’Istituto Storico Italo-Germanico della Fondazione Bruno Kessler di Trento, assieme al suo gruppo di ricercatori ha avviato il progetto «BlackItaly». «Raccontiamo una storia dimenticata»
L'intervista
Pergine, Iacozzilli porta l'Alzheimer sul palco. «Quando la malattia arriva all’interno di una famiglia, va in pezzi. Il punto è trasformare il dolore in bellezza»
di Ilaria Bionda
Con il «Il grande vuoto» parte l'edizione 2025 di Pergine Festival. «La volontà è stata quella di portare a teatro un tema di cui si parla ancora troppo poco»
L'esposizione
Cles, le opere di Tamanini in mostra per celebrare l'arte di sbagliare. «L'errore? È possibilità, un'occasione per mettersi in discussione»
di Stefania Santoni
L'esposizione «Se non sbaglio» dell’artista visiva e multidisciplinare, curata da Marcello Nebl, è visitabile alla Galleria Batibōi