sport
martedì 6 Agosto, 2024
Olimpiadi, le azzurre del volley volano in semifinale. Furlani conquista il bronzo nel salto in lungo: è la prima medaglia nell’atletica
di Redazione
Battuta la Serbia per 3 a 0, la squadra di Velasco incontrerà la Turchia

L’Italia batte 3-0 la Serbia nei quarti di finale del torneo olimpico di Parigi 2024 di volley femminile e si qualifica per la semifinale. Le azzurre si sono imposte con i parziali di 26-24, 25-20, 25-20. La squadra di Julio Velasco affronterà in semifinale la Turchia.
Nel frattempo, l’atletica festeggia la sua prima medaglia alle Olimpiadi di Parigi 2024 e a firmarla è un ragazzo di 19 anni che dal bordo estremo dello stade de France sembra fare l’occhiolino a Tamberi. Anche se il bronzo olimpico che conquista Mattia ‘Spiderman’ Furlani sembra già tanto un oro, di precocità e simbologia: un messaggio al campione olimpico Tentoglu con vista Los Angeles 2028. L’azzurro, alla sua prima olimpiade sorprende il mondo con un 8.34 immediato al primo salto (con vento contro di un metro al secondo) che costringe subito il greco e il giamaicano Pinnock a darsi da fare. Al salto successivo passa l’8.48 che vale il secondo oro consecutivo per Tentoglu e il 8.36 per l’argento di Pinnock. Ma Furlani può esultare avendo regalato l’unica medaglia di giornata per l’Italia (allungando così la striscia che dura da Rio 2016) e all’atletica azzurra la prima medaglia di una spedizione che sicuramente prometteva di più.
La storia
Stava, Alma Trettel sopravvissuta alla tragedia. «Ero a tavola con marito, figlio e mamma: sono morti tutti. Prima un sibilo poi il fango in bocca»
di Alberto Folgheraiter
Il figlio Marco oggi avrebbe 44 anni e il suo corpo non è mai stato ritrovato. Il ricordo della donna, 71 anni, che ha perso in un istante tutta la sua famiglia. «Qualcuno mi ha sollevata, mi hanno messa su un pezzo di legno, forse una porta»
Tennis
Sinner-Alcaraz, la finale che ricorda Federer e Nadal. Jannik: «Il gomito? Non sarà un problema»
di Redazione
Una nuova sfida al vertice dopo il Roland Garros: sempre di più i due giovani tennisti ricordano l’epica rivalità tra i due campioni. In corso la sfida tra l'altoatestino e lo spagnolo per il titolo dello slam più prestigioso, Wimbledon