La protesta
mercoledì 7 Dicembre, 2022
Nuovo blitz degli attivisti per il clima. Colpito, senza conseguenze, il Teatro alla Scala di Milano
di Redazione
Il giorno della prima del celebre teatro dell’opera di Milano è da sempre stata l’occasione per le contestazioni e quest’anno non ha fatto differenza. In serata sono attesi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e anche la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. Già in mattinata però sono entrati in azione gli attivisti di «Ultima Generazione» che con una vernice solubile hanno colorato di giallo, rosso e blu la facciata del teatro. I 5 hanno poi sollevato uno striscione che recava la scritta «no a gas e carbone». Gli attivisti sono stati denunciati e la facciata ripulita.
L'intervista
Simone Moro: «Per gli Ottomila le agenzie offrono pacchetti a pagamento: 100mila dollari a vetta. Per farli tutti? Un milione»
di Elisa Salvi
L'alpinista: «Al campo base, capita che mi chiedano come mai non ho i soldi per comprare una bombola. Insomma, quello che Messner definisce “alpinismo da pista”. Io preferisco chiamarli turisti d'alta quota che pagano profumatamente per avere molti servizi