CALCIO SERIE A
domenica 4 Giugno, 2023
Napoli-Sampdoria finisce 2-0: la squadra di Spalletti festeggia lo scudetto
di Redazione
Le reti degli azzurri nell'ultimo match di campionato sono arrivati al 63', con il rigore di Osimhen, e all'85' con una rete di Simeone

Il tifo dallo stadio Maradona si è presto allargato a tutta la città. Nell’ultima giornata di campionato il Napoli campione d’Italia chiude l’anno vincendo per 2-0 contro la Sampdoria, già retrocessa, nella sfida giocata in casa. Un sold out sulle tribune del tempio del calcio campano e vie della città tinte d’azzurro per la grande festa della città.
Il Napoli è campione d’Italia per la terza volta nella sua storia. Il 5 maggio, con un 1-1 giocato a Udine, gli azzurri hanno messo la firma sulla coppa della Serie A. Oggi, domenica 4 giugno, con l’ultima partita di campionato contro la Samp la squadra sigilla una stagione straordinaria e riceve la coppa al San Paolo.
I ragazzi di Spalletti costantemente all’attacco, la Sampdoria che prova a parare i colpi. Le reti del Napoli nell’ultimo match di campionato sono arrivati al 63′, con il rigore di Osimhen, e all’85’ con una rete di Simeone.
«Meritavamo lo scudetto. Sono motivato per il futuro. Tutto è possibile anche vincere la Champions League. Auguro il meglio a Spalletti. Io amo il popolo di Napoli». Così a Dazn Victor Osimhen, capocannoniere del campionato italiano, nel corso della festa al ‘Maradona’ per lo scudetto.
«Da qui si riceve tutta questa felicità, entusiasmo e passione che diventa difficile gestire, è troppa. Sembra di essere dentro il cuore di Napoli mentre pulsa», ha aggiunto alla stessa emittente il tecnico del Napoli, Luciano Spalletti, che ha poi confermato l’addio alla squadra.
La storia
Stava, Alma Trettel sopravvissuta alla tragedia. «Ero a tavola con marito, figlio e mamma: sono morti tutti. Prima un sibilo poi il fango in bocca»
di Alberto Folgheraiter
Il figlio Marco oggi avrebbe 44 anni e il suo corpo non è mai stato ritrovato. Il ricordo della donna, 71 anni, che ha perso in un istante tutta la sua famiglia. «Qualcuno mi ha sollevata, mi hanno messa su un pezzo di legno, forse una porta»
Tennis
Sinner-Alcaraz, la finale che ricorda Federer e Nadal. Jannik: «Il gomito? Non sarà un problema»
di Redazione
Una nuova sfida al vertice dopo il Roland Garros: sempre di più i due giovani tennisti ricordano l’epica rivalità tra i due campioni. In corso la sfida tra l'altoatestino e lo spagnolo per il titolo dello slam più prestigioso, Wimbledon