Sci di fondo
domenica 28 Gennaio, 2024
Marcialonga 2024, la carica dei settemila: il via dei bisonti da Moena
di Gilberto Bonani
Partenza alle 8 per la 51esima edizione della più famosa e prestigiosa gara di gran fondo in Italia. A Canazei sprint del norvegese Hoel. La favorita Ida Dahl dà forfait causa dissenteria

Ha preso il via alle 8 da Moena la Marcialonga 2024 di sci di fondo: la 51esima edizione della più famosa e prestigiosa gara di gran fondo in Italia, una delle quattro grandi classiche del circuito Ski Classics, quest’anno conta quasi settemila iscritti da più di trenta Paesi.
La celebre Ski-Marathon trentina ha avuto inizio, come da tradizione, a Moena. Si concluderà a Cavalese, sviluppandosi su un suggestivo percorso di 70 chilometri.
Alla partenza la colonnina segnava 5 gradi. Nella prima edizione del 1971 si registrarono invece -19.
Durante il percorso si viaggerà a due velocità. I più spediti i campioni di Ski Classics, con un nutrito gruppo a puntare dritto al podio.
L’arrivo dei migliori è previsto attorno alle 11.
A farsi notare, dettando il passo nei primi chilometri, il norvegese Morten Eide Pedersen, il connazionale Peter Northug, vincitore di due ori Olimpici, e lo svedese Oskar Kardin. A Canazei sprint con in testa il norvegese Amund Hoel a superare il connazionale Simen Ramstad.
Nella categorie donne si fa notare la svedese Sofie Elebro e la norvegese Emilie Fleten. La connazionale Ida Dahl, che era una delle grandi favorite della gara femminile, non era alla partenza, colpa di problemi di salute delle ultime ore.
sport
Napoli in ritiro a Dimaro, da Mc Tominay a De Bruyne: campioni in arrivo. Ecco gli appuntamenti in Trentino
di Redazione
Mister Conte avrà tutta la rosa a disposizione. L’arrivo della comitiva è previsto giovedì per pranzo. Poi nel pomeriggio il primo allenamento allo stadio Comunale nella SKI.IT Arena
il focus
Sinner, re del Wimbledon: «Sto vivendo un sogno». E batte Nadal con 58 settimane da numero 1
di Francesco Barana
Dopo il trionfo di Wimbledon Jannik si prenderà una pausa e farà ritorno a San Candido. La vittoria inglese gli ha portato un assegno da 3,52 milioni di dollari. Il suo patrimonio? Ottanta milioni