Volley
sabato 25 Marzo, 2023
di Redazione
Un piccolo spavento e poi una partita giocata in controllo. È andata così Itas Trentino Volley-Monza gara 3 dei quarti di finale che ha visto – nella serata di sabato 25 marzo – i padroni di casa trionfare per 3-1. Dopo aver perso il primo set 22-25 i ragazzi di mister Lorenzetti hanno messo la freccia del sorpasso senza più guardarsi indietro vincendo i successivi tre set per: 25-18, 25-19, 25-19.
La cronaca della partita
Angelo Lorenzetti recupera Podrascanin e l’intera diagonale titolare di posto 4 Michieletto e Lavia; lo starting six prevede quindi di nuovo Kaziyski nel ruolo di opposto, Sbertoli in regia, Lisinac al centro e Laurenzano nel ruolo di libero. La Vero Volley Monza risponde con Kreling alzatore, Grozer opposto, Maar e Davyskiba laterali, Beretta e Galassi al centro, Federici libero.
L’itas parte subito forte costringendo gli ospiti al timeout sul 7-3. Alla ripresa però i gialloblù si tengono stretto a lungo il vantaggio, ma i brianzoli prima trovano l’aggancio (14-14)e poi cominciano a dettare legge al di sopra della rete con due block di Grozer su Michieletto (14-16). Trento si mette all’inseguimento della Vero Volley, coronando la rimonta a quota 21 con un contrattacco di Michieletto. Un errore di Lavia offre il nuovo spunto agli ospiti (21-23), che non si fanno più riprendere e si portano avanti 0-1 sul 22-25 con l’ace di Davyskiba.
La reazione dei trentini è furiosa tanto che sull’8-2 Eccheli ha già esaurito i time out a sua disposizione. Trento approfitta di una ricezione ospite imprecisa per allungare (13-6 e 15-7) e pareggiare. Grozer spinge i suoi, Michieletto risponde (5-5) e Kaziyski dai nove metri con tre servizi vincenti infiamma la Blm Group Arena (9-5), ma come accaduto nel primo parziale Trento non riesce a dare continuità al suo gioco e gli ospiti pareggiano sul 14-14. Un fallo in attacco e quattro punti dell’onnipresente Michieletto portano Trento sul 21-16, divario questa volta incolmabile. Nella quarta frazione l’equilibrio dura sino all’8-7 poi Lavia e Kaziyski e qualche errore altrui spianano la strada (15-9). Sembra fatta ma una volta in più Trento si assopisce consentendo agli avversari di rientrare e sull’ace di Davyskiba il tabellone segna il 18-16. Ci pensano Lisinac e Kaziyski a chiudere la porta in faccia ai brianzoli e riportare Trento in vantaggio nella serie.
cronaca
di Sara Alouani
Sulla categoria grava la recente sentenza del TAR dopo l’accoglimento del ricorso di quattro cittadini, che hanno ottenuto un titolo in Croazia e Slovenia e la carenza di personale