il filosofo
sabato 14 Gennaio, 2023
La lezione di Charles Taylor: «I populismi avanzano dove le élite sono miopi»
di Riccardo Mazzeo
Il filosofo canadese, ospite di sociologia a Trento, con gli studenti ha parlato della degenerazione della democrazia nei Paesi occidentali, indagando le cause e proponendo delle soluzioni

Charles Taylor, il grande filosofo politico canadese autore di numerosissimi testi fra cui L’età secolare (Feltrinelli, 2009), e Una nuova democrazia (Il Margine, 2022), ha tenuto nella Sala Kessler del Dipartimento di Sociologia, in inglese, la lectio «Degenerations of Democracy» L’evento è stato organizzato dal Centro per le Scienze Religiose di Fbk in collaborazione con i dipartimenti di Sociologia e Ricerca sociale e di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento. «La causa della frattura fra lo Stato e i cittadini – spiega il filosofo – è il neoliberismo il quale ha posto al centro di tutto il mercato, che è efficientissimo nel produrre beni ma è un meccanismo inconciliabile con le ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Hervé Barmasse racconta la sua Argentina: «Un amore primordiale per quelle cime. Bergoglio è riuscito a porre al centro il pianeta»
di Ilaria Bionda
Domani l'alpinista, con Camila Raznovich, darà vita alla serata-evento «Argentina, il viaggio». Il limite futuro? «Riscoprire le proprie montagne»
l'intervista
La ginecologa Cattoi: «In Trentino un adulto su sei soffre di infertilità. L'orgasmo femminile? Non aiuta a concepire»
di Sara Alouani
I consigli dell'esperta presso il Poliambulatorio CerbaHealthCare di Rovereto, Trento, Mezzolombardo: «Già a partire dai 28 anni assistiamo ad un calo della fertilità, con un declino notevole dopo i 35 per la donna»