tensione abitativa
domenica 28 Aprile, 2024
Itea, 1200 appartamenti vuoti: per recuperarli servono 4 anni
di Simone Casciano
La proposta dell'assessore Marchiori di vendere alcuni alloggi non occupati si complica nelle valli. Si guarda ai centri storici di Trento, Rovereto, Riva e Arco

Tradurre in atti concreti le visioni politiche riguardo alla casa non sarà facile. Sul «T» di ieri è stato l’assessore provinciale Simone Marchiori a tracciare alcune linee di indirizzo riguardo all’edilizia popolare e a Itea. L’ente al momento ha in possesso circa 1.200 alloggi di risulta, appartamenti disponibili ma sfitti perché necessitano di interventi leggeri o drastici di restauro, e altri alloggi che, seppur pronti, rimangono vuoti perché posizionati in zone periferiche del Trentino poco appetibili da chi fa domanda per la casa popolare, nuclei familiari che magari non possono permettersi il mezzo privato oppure anziani che hanno la necessità di rimanere vicino ai servizi. Di fronte a questa s...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonati