Sanità
venerdì 16 Dicembre, 2022
Influenza, caccia ai farmaci: manca anche la tachipirina
di Davide Orsato
Tempesta perfetta nelle farmacie trentine. C’entra il picco anticipato dell’influenza ma gli effetti sono dovuti anche alle curve del covid dello scorso anno

«L’oggetto dei desideri», quello più richiesto, cercato e molto raramente trovato sugli scaffali delle farmacie, questa settimana, è stato il paracetemolo in scirippo (più noto con il nome commerciale di tachipirina). Ma scarseggiano anche le più classiche compresse, tanto che proliferano le richieste sui «mercatini» dei social. Ed è lo stesso per gli sciroppi per la tosse, specialmente quelli sedativi per le forme più «secche». Per non parlare dei farmaci non da banco o più specifici, come quelle a base di cortisone per l’aerosol. Lo scopo, in tutti i casi, è sempre quello: lenire i sintomi dell’influenza o, meglio, delle sindromi influenzali. Perché, accanto ai virus stagionali (ce ne sono cinque in...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiformazione
Medici di medicina generale: la Provincia stanzia borse di studio aggiuntive (da 13mila euro) per gli iscritti al corso
di Redazione
Le domande devono essere presentate entro 30 giorni dall’inizio delle lezioni per gli iscritti a Trento e entro il 31 marzo dell’anno successivo per chi frequenta corsi in altre sedi regionali o nella Provincia autonoma di Bolzano
sanità
Ospedale Cavalese: nuova Tac e nuova apparecchiatura per la radiologia digitale con i fondi Pnrr
di Redazione
Gli strumenti, dal valore di oltre mezzo milione di euro, sono stati presentati ieri. Ferro (Apss): «La struttura è un presidio strategico anche in prospettiva futura, in vista delle Olimpiadi 2026»