Dalle Valli
venerdì 18 Novembre, 2022
«I Mocheni? Resistiamo, ma la lingua è a rischio»
di Daniele Benfanti
Viaggio nella «valle incantata»: «Il turismo è cresciuto tanto, ma i giovani partono per il mondo»

Un autunno così, bello e caldo, non si era mai visto. Nemmeno nella Valle Incantata. In Valle dei Mocheni anche in un qualsiasi giorno infrasettimanale non è raro incontrare solitari escursionisti e biker che si godono i pendii colorati dall’autunno. Una valle dalla natura impulsiva – senza fondovalle, sostanzialmente – percorsa nella gola a «V» dalle acque del torrente Fersina che scende verso Trento. Una valle «incantata», come la definì lo scrittore austriaco Robert Musil che qui nella primavera-estate del 1915 fu tenente nel battaglione Landsturm dell’esercito austroungarico. Una valle sparpagliata, composta di piccolissimi paesi e tanti masi isolati Un insediamento paleogermanico (già dal 1200 co...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatigli appuntamenti
Trentino-Alto Adige: Cristicchi, teatro e danza tra gli eventi imperdibili del weekend
di Jessica Pellegrino
Dal concerto mistico per Battiato di Simone Cristicchi e Amara allo spettacolo di escapologia di Andrew Basso, fino al teatro di Ferzan Ozpetek e alla danza di Virgilio Sieni: ecco gli eventi imperdibili del weekend in Trentino-Alto Adige