L'inchiesta
venerdì 16 Maggio, 2025
I due fratelli Alessio e Gabriele Agostini rimangono in cella: il giudice rigetta le istanze delle difese
di Benedetta Centin
Il giudice per le indagini preliminari Gianmarco Giua, ricalcando il parere negativo della Procura, non ha concesso alcuna attenuazione della misura cautelare

Per ora di tornare liberi, o anche solo di essere ristretti agli arresti domiciliari, non se ne parla proprio. Il giudice per le indagini preliminari Gianmarco Giua, ricalcando il parere negativo della Procura, non ha concesso alcuna attenuazione della misura cautelare in carcere nei confronti dei fratelli Alessio e Gabriele Agostini, 42 e 39 anni, il secondo compiuti il 7 maggio, giorno in cui ha aperto la porta di casa alla Guardia di Finanza ed è stato trasferito al penitenziario a Bolzano (il maggiore invece è a Verona). Nessun minimo spiraglio di libertà, quindi, al momento, per i due — assistiti rispettivamente dagli avvocati Giuliano Valer ed Elisabetta Pisani.
I due, arrestati assieme al padre...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiGiustizia
Saverio Tateo, il caso del licenziamento arriva in Aula. E sulla liquidazione si esprime la Corte Costituzionale
di Benedetta Centin
Il rapporto di lavoro ad oggi è risolto, chiuso, come riportato in un’ordinanza del giudice Flaim, visto che l’ex primario non si è ripresentato al Santa Chiara dopo che l’azienda sanitaria, con una lettera formale del 4 dicembre 2023, lo aveva invitato «a prendere servizio»
ristorazione
Cambio di gestione per il «Bistrot Alfio Ghezzi» del Mart: aperta la manifestazione di interesse per il bando di gara
di Redazione
È online sui siti della Provincia autonoma di Trento e sul sito del museo l’avviso per la concessione del servizio di gestione della caffetteria. Domande aperte fino al 30 maggio