La protesta
giovedì 12 Gennaio, 2023
Germania, la battaglia del carbone di Lützerath
di Redazione
Gli attivisti ambientali stanno lottando casa per casa in un piccolo villaggio del Nord-Reno Westfalia per impedire l'espansione di una miniera di carbone
Il piccolo villaggio sorge accanto a una delle più grandi miniere di lignite dello stato e che il governo tedesco vuole espandere. Dopo aver evacuato le case ora le forze dell’ordine si sono attivate per sgomberare gli attivisti arrivati per occuparle e protestare contro politiche energetiche «insostenibili» nell’ottica di fermare le emissioni e il riscaldamento globale.
ambiente
Intelligenza artificiale e selvicoltura: robot e droni per ricostruire foreste montane resistenti al cambiamento climatico
di Redazione
Il Tirolo lancia il nuovo progetto Arge Alp: grazie alle nuove tecnologie le aree a rischio saranno riconosciute tempestivamente e riforestate in modo mirato
Il video
«Freeze the Future»: la mostra (e l'appello) della Sat per congelare il futuro e arrestare lo scioglimento dei ghiacciai. Il video della campagna
di Redazione
Gli scatti fotografici sono stati realizzati da Cristian Ferrari, nel corso dei rilievi che la Commissione Glaciologica esegue durante l’attività di rilevazione e misurazione dei ghiacciai
il traguardo
Dieci anni di Redo Upcycling: per l'anniversario un evento dedicato alla «slow fashion» e alla sostenibilità
di Massimo Furlani
«Riciclare si può, anche nella moda»: oggi (venerdì 21 marzo) nella sede della cooperativa Alpi a Trento sud il dibattito sulle pratiche industriali sostenibili