La protesta
giovedì 12 Gennaio, 2023
Germania, la battaglia del carbone di Lützerath
di Redazione
Gli attivisti ambientali stanno lottando casa per casa in un piccolo villaggio del Nord-Reno Westfalia per impedire l'espansione di una miniera di carbone
Il piccolo villaggio sorge accanto a una delle più grandi miniere di lignite dello stato e che il governo tedesco vuole espandere. Dopo aver evacuato le case ora le forze dell’ordine si sono attivate per sgomberare gli attivisti arrivati per occuparle e protestare contro politiche energetiche «insostenibili» nell’ottica di fermare le emissioni e il riscaldamento globale.
La storia
Contro lo spopolamento si cercano nomadi digitali per rivitalizzare la Val di Ledro. La coop Sole: «Selezioniamo tre profili lavorativi»
di Andrea Manfrini
Il progetto Rare (Remote areas revitalization through digital engagement) presentato due giorni fa al Festival del turismo responsabile. Ilaria Rinaldi: «Così sosteniamo le comunità»
L'intervista
Crisi climatica, così crescono i divari economici. Giovannini: «L’aumento delle temperature colpisce le famiglie più povere»
di Tommaso di Giannantonio
L'ex Ministro dei governi Letta e Draghi: «In Italia manca una politica coordinata per l'adattamento, basta con le posizioni anti-scientifiche. Agenda 2030? Siamo indietro»
l'inchiesta
Il Trentino ad aria condizionata: il fabbisogno crescerà fino all’87% nel 2050. «Già oggi 100 euro in più in bolletta»
di Tommaso Di Giannantonio e Jacopo Mustaffi
De Cian, ricercatrice del Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici: «Incidenza dell’8% sul budget delle famiglie a basso reddito»