Festival
lunedì 14 Novembre, 2022
Festival dell’Economia, domani la presentazione. «Il Futuro del Futuro. Le sfide di un mondo nuovo» il tema del 2023
di Redazione
La nuova edizione è in programma dal 25 al 28 maggio del 2023

Martedì 15 novembre alle ore 12.30 a Trento, nella Sala Belli del palazzo della Provincia si terrà la conferenza stampa per presentare il «Manifesto» del Festival dell’Economia e lanciare la nuova edizione, in programma a Trento dal 25 al 28 maggio 2023 e dedicata al tema «Il Futuro del Futuro. Le sfide di un mondo nuovo».
Vi parteciperanno il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, il direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini, l’Amministratore Delegato di Trentino Marketing Maurizio Rossini, l’Amministratore Delegato di 24 ORE Eventi Federico Silvestri, il Sindaco di Trento Franco Ianeselli e il Rettore dell’Università di Trento Flavio Deflorian. La conferenza stampa sarà trasmessa in diretta sui canali Facebook del Festival e della Provincia autonoma di Trento e sul sito del Sole 24 Ore.
L'intervista
Dulbecco e la storia del piacere sovversivo. «Riscoprire lentezza e desiderio non finalizzato alla performance è autodeterminazione del corpo»
di Stefania Santoni
Nell'ultimo saggio la pedagogista ripercorre le tappe della censura dei corpi. «A ragazze e ragazzi parliamo dell'autoerotismo come esperienza valida in sé, che può durare una vita intera»
La rubrica
Gioia, felicità, contentezza: come riconoscere le (diverse) emozioni che ci abitano. «Ognuna racconta qualcosa di diverso»
di Stefania Santoni
Nuova puntata di «PsicoT» con l'esperta Beatrice Monticelli. «Più che cercare la gioia a tutti i costi, possiamo imparare a coltivare la contentezza e creare spazio per la felicità»