Esteri
mercoledì 2 Novembre, 2022
Elezioni in Israele: Netanyahu e l’estrema destra verso la maggioranza
di Redazione
A metà dello spoglio le urne sembrano aver premiato il leader del Likud che tornerebbe quindi alla guida del paese per la terza volta

Con il 44% dei voti scrutinati il Likud di Benjamin Netanyahu e il blocco di destra rafforzano il vantaggio nelle elezioni israeliane. Il partito di Netanyahu otterrebbe 31-32 seggi contro i 23 del partito Yesh Atid del premier Lapid. Al terzo posto con 14 seggi il partito Sionismo religioso, di estrema destra, guidato da Itamar Ben Gvir. In totale Netanyahu e i suoi alleati arriverebbero ad ottenere 68 seggi alla Knesset, anche se per i primi exit poll non andrebbero oltre 62, sufficienti comunque per ottenere la maggioranza sui 120 totali. Apprensione a sinistra. Se i due partiti Balad o Meretz non riuscissero a superare la soglia di sbarramento la maggioranza di Neatanyahu sarebbe infatti più larga.
L'anniversario
Srebrenica, l'11 luglio indelebile che in Europa si prova a negare: il massacro di trent'anni fa e la marcia per la pace
di Nicole Corritore e Marco Abram*
Al Memoriale di Potočari la commemorazione annuale: saranno tumulati i resti di sette vittime. Tra questi anche una donna, Fata Bektić, uccisa all’età di 67 anni