Economia
giovedì 29 Dicembre, 2022
Economia, cassa integrazione in pieno exploit: +23%. Fermi 1.500 operai
di Francesco Terreri
Da gennaio a novembre l’Inps ha autorizzato in Trentino 1,3 milioni di ore. Colpita l’industria, dalle cartiere alla meccanica, ma anche edilizia e estrattivo

Tra gennaio e novembre di quest’anno l’Inps ha autorizzato in Trentino 1 milione 281mila ore di cassa integrazione. Sono meno dell’anno precedente, quando si superavano i 4,6 milioni di ore, e ancora meno rispetto al 2020, quando si è raggiunto il livello record di oltre 15 milioni di ore di cassa. Ma gli ultimi due anni sono stati condizionati dalla pandemia e dai relativi ammortizzatori Covid. Rispetto invece al 2019, ultimo anno pre-Covid quando in undici mesi furono concesse poco più di 1 milione di ore, la cassa aumenta del 22,9%. E il grosso deve ancora arrivare. In questi giorni, tra ammortizzatori sociali e ferie forzate, le cartiere trentine, più di 1.200 addetti, sono tutte ferme. Cartiere V...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatii dati
Incidenti sul lavoro, il Trentino Alto-Adige da bollino rosso. Giovani e stranieri si infortunano il doppio
di Redazione
I dati emersi dall'analisi dell'Osservatorio Vega sulla sicurezza elaborata sui dati Inail e Istat: la regione è risultata quarta in assoluto con un valore di 51,2 per milione di occupati a fronte di una media nazionale di 34,1
l'intervista
Nido, campus estivi, flessibilità: le vie del welfare in ateneo. Depaoli (risorse umane): «Migliora la performance»
di Marika Damaggio
Tanti servizi per il personale e un effetto positivo sulla reputazione. Il responsabile della Direzione Risorse umane e Organizzazione: «Il lavoro agile? Un processo irreversibile»