La protagonista
giovedì 31 Ottobre, 2024
Concita De Gregorio a Rovereto tra libri e palco: «Il teatro primo grande amore. Mi ha salvato dalla malattia»
di Claudia Gelmi
La giornalista nell’incanto di teatro, vita e scrittura: «In ascolto, racconto il suono del mondo»

«Ho mandato a memoria lo stupefacente testo di Lucia Calamaro, “L’origine del mondo”, scritto quasi quindici anni fa e permanente: ogni parola valeva allora come oggi. Lo portiamo in scena nei teatri d’Italia e, come succede quando giorno dopo giorno dai corpo a un personaggio, “diventi” infine quel personaggio. Ti muovi pensi e parli con i suoi gesti le sue parole i suoi pensieri. Io interpreto la Madre. Dunque mi accade, con Figlia e Nonna (le magnifiche Mariangeles Torres e Carolina Rosi) di parlarci lungo la giornata con pezzi di copione. Ce n’è uno buono per ogni occasione. Tra i più citati, nelle nostre conversazioni fuori scena, c’è il passaggio sulla solitudine. Figlia chiede a Madre: qual è l...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Dulbecco e la storia del piacere sovversivo. «Riscoprire lentezza e desiderio non finalizzato alla performance è autodeterminazione del corpo»
di Stefania Santoni
Nell'ultimo saggio la pedagogista ripercorre le tappe della censura dei corpi. «A ragazze e ragazzi parliamo dell'autoerotismo come esperienza valida in sé, che può durare una vita intera»
La rubrica
Gioia, felicità, contentezza: come riconoscere le (diverse) emozioni che ci abitano. «Ognuna racconta qualcosa di diverso»
di Stefania Santoni
Nuova puntata di «PsicoT» con l'esperta Beatrice Monticelli. «Più che cercare la gioia a tutti i costi, possiamo imparare a coltivare la contentezza e creare spazio per la felicità»