La stretta
lunedì 9 Gennaio, 2023
Automobilisti attenzione, da lunedì 16 gennaio arriva il nuovo autovelox sulla SS47 all’uscita della galleria di Martignano
di Redazione
La decisione, spiega il comune di Trento, è stata presa per limitare i numerosi incidenti che si sono verificati in quel tratto

Automobilista avvisato, mezzo salvato. Da lunedì 16 gennaio c’è un nuovo autovelox sulla strada statale 47 della Valsugana. È stato installato all’altezza dell’uscita della galleria di Martignano. Il comune di Trento in una nota fa sapere che la decisione è stata presa dopo «un’attenta analisi del traffico e degli incidenti in quell’area». I dati, forniti dalla polizia locale, dalla stradale e dai carabinieri hanno reso evidente che «l’uscita della galleria di Martignano ha un tasso di incidenti importante soprattutto a causa delle elevate velocità mantenute dai veicoli già all’interno della galleria». A peggiorare la situazione contribuisce anche la particolare conformazione della strada «che presenta una discesa semicurva a destra con cambio di luminosità repentino».
Il nuovo autovelox installato ha «le medesime caratteristiche di quello in via Alto Adige, è in gradi di rileva il passaggio dei veicoli che superano il limite imposto di 90 km orari». Il dispositivo è in grado di constatare anche se veicoli con particolari limiti di velocità, come camion e rimorchi, superino tale imposizione di legge. Per avvisare gli automobilisti è stata collocata una segnaletica idonea nel tratto che precede l’autovelox. La stretta sulla Valsugana non si ferma qui, a Pergine, dove è già attivo un dispositivo in direzione Padova, è attesa in primavera l’installazione di un ulteriore autovelox, sempre alla stessa altezza, in direzione Trento.
la storia
Vendono tutto per viaggiare dodici anni in bici, dal Belgio alla Corea. «Volevamo cambiare vita: attraverseremo 31 Paesi»
di Emanuele Paccher
Ahmed Osman e Jenny Scherrer sono transitati anche in Trentino. Architetta lei, ex giocatore professionista di snooker (una specialità del biliardo) lui, hanno lasciato tutto
Il caso
«Papà ho perso il telefono, ho bisogno di un bonifico urgente»: anziano versa 2mila euro dopo la truffa su Whatsapp. Denunciati due 20enni
di Redazione
I carabinieri della Stazione di Caldonazzo sono riusciti a identificare un uomo italiano 20enne intestatario del conto dove sono stati accreditati i soldi nonché il complice, cittadino indiano anch’egli poco più che ventenne