L'ordine
mercoledì 17 Luglio, 2024
Aggressione al turista francese, firmata l’ordinanza di abbattimento per l’orsa: ecco il testo di Fugatti
di Redazione
L'ordinanza ufficiale è arrivata nel tardo pomeriggio di mercoledì

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, nel pomeriggio di oggi, mercoledì 17 luglio, ha firmato l’ordinanza di abbattimento per KJ1, l’orsa accusata di aver aggredito il turista francese ieri mattina, sul territorio dell’Alto Garda. L’ordinanza è contingibile e urgente, scritta in forza dello Statuto di autonomia per ragioni di sicurezza pubblica e non di gestione della specie, per cui invece si passa attraverso la legge 9 del 2018. Questo significa che la Provincia non ha dovuto chiedere parere Ispra sull’abbattimento, istituto che comunque, come si legge nel testo del documento, ha condiviso la gravità dell’evento. Nel documento sono presenti tutta una serie di premesse che richiamano il Piano d’Azione Interregionale per la Conservazione dell’Orso Bruno sulle Alpi CentroOrientali (PACOBACE), la questione sulla pubblica sicurezza nell’ambito delle relative procedure, attività e competenze, gli avvistamenti delle ultime settimane di un’orsa un’orsa accompagnata da tre cuccioli, oltre ai relativi rischi. Per questo, il presidente ordina al Corpo Forestale Trentino di «operare il monitoraggio intensivo dell’area ove si è verificata l’aggressione, al fine di assicurare la massima tutela dell’incolumità e della sicurezza pubblica» e di «di procedere all’abbattimento dell’esemplare responsabile dell’aggressione di data 16 luglio 2024».
Il Comune
Riva del Garda, restauri in arrivo per i simboli della città: restyling per la Rocca e la Torre Apponale. Le risorse nell'assestamento di bilancio
di Robert Tosin
Tra gli interventi, la sistemazione delle forti infiltrazioni d'acqua nella Rocca. Non solo: in agenda anche il rifacimento del campo sintetico di Varone, il primo realizzato a Riva e ora esausto al punto di dover essere rifatto
Volti del Trentino
Rosita Carbone, volontaria (da record) in nove associazioni: «Lavoro per gli altri sei ore al giorno»
di Mattia Eccheli
Presidente di Vivirione, presta la sua opera anche ad alpini e carabinieri: «Vengo dalla Sicilia e qui mi trovo benissimo nonostante i trentini siano un po' "orsetti"»