il lutto
giovedì 6 Aprile, 2023
Addio a Paolo Fedrizzi, storico medico di base di Mezzolombardo
di Mariano Marinolli
Negli anni Ottanta aiutò i parenti dei lavoratori vittime di silicosi della Samatec a essere risarciti. Oggi i funerali alle 14.30 nella chiesa arcipretale

Paolo Fedrizzi, il medico dal carattere burbero, ma tanto generoso e altruista, non c’è più. Si è spento l’altro ieri in una stanza dell’ospedale Santa Chiara di Trento dove era ricoverato dallo scorso 5 marzo, e l’ultimo sorriso l’ha rivolto alla moglie, Rita Dolzani. Il suo funerale è fissato per oggi pomeriggio, alle 14.30, nella chiesa arcipretale di Mezzolombardo.
Fedrizzi divenne un personaggio conosciuto dalle cronache giudiziarie allorquando, negli anni Ottanta, offrì la sua consulenza medico-legale ai parenti dei lavoratori deceduti di silicosi alla Samatec di San Michele, la storica «fabbrica della morte», così come fu soprannominata all’epoca. Fedrizzi, coadiuvato dall’amico medico Fabio Ca...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonaticultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»