L'incidente
domenica 15 Gennaio, 2023
Auto in un canale, tre morti nel Veronese
di Redazione
Le vittime avrebbero tra i 20 e i 21 anni e sono residenti in zona. A dare l'allarme una quarta persona, rimasta ferita.

Tre persone sono decedute e una quarta è rimasta ferita a causa dell’uscita di strada di un’automobile in un canale, avvenuta nel pomeriggio a Veronella, comune della provincia di Verona.
L’incidente è avvenuto intorno alle ore 17:30 di oggi domenica 15 gennaio: sul posto sono intervenuti tre mezzi tra ambulanze e auto medica.
Impegnati anche vigili del fuoco: l’auto per cause in corso di accertamento è finita nel corso d’acqua, dieci metri circa più in basso rispetto al piano stradale. I pompieri arrivati con l’autogrù, hanno estratto dall’auto rovesciata le persone rimaste incastrate nell’auto, purtroppo per tre di loro il medico del Servizio di Urgenza ed Emergenza Medica ha dovuto dichiarane la morte. Il ferito, lo stesso che ha lanciato l’allarme, è stato stabilizzato dal personale sanitario e trasferito all’ospedale di San Bonifacio. I vigili del fuoco stanno ora operando per il recupero delle salme e dell’auto
La persona ferita è stata trasportata all’ospedale di San Bonifacio.
Le vittime sarebbero due ragazzi e una ragazza, tra i 20 e i 21 anni, residenti nella zona. La vettura sarebbe sbandata e uscita di strada nei pressi di una curva, e finita dentro una scarpata, una decina di metri più in basso rispetto al piano stradale.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»