Vallagarina
martedì 7 Ottobre, 2025
Volano, è polemica sull’antenna di 28 metri che sfiorerà il paese (ma posizionata in comune di Rovereto)
di Giacomo Polli
Il sindaco Volani: «Non c'entriamo»

Si accende la polemica per la nuova antenna di telefonia mobile che sarà installata a Rovereto al confine con Volano in località Ville. Mattia Lusente e Franco Calliari, esponenti di minoranza del Patt e di «Rinnoviamo Volano», hanno presentato un’interrogazione urgente per fare luce sulla vicenda, accusando l’amministrazione guidata dal sindaco Emanuele Volani di non aver prestato la giusta attenzione alla vicenda. «È stata autorizzata l’installazione di un’antenna per la telefonia mobile alta 28 metri, pari a circa un palazzo di dieci piani – scrivono i consiglieri di minoranza – la cui collocazione risulterà anche superiore al livello della strada statale soprastante e quindi sostanzialmente alla stessa altezza delle abitazioni che vi si affacciano. Si è inoltre venuti a conoscenza che, considerata la vicinanza con il territorio comunale di Volano, la Provincia aveva trasmesso una richiesta al nostro Comune affinché manifestasse l’eventuale interesse a partecipare alla conferenza dei servizi. A tale richiesta, tuttavia, non è stata data risposta». Ed è proprio per questo, quindi, che tramite l’interrogazione i consiglieri hanno chiesto al primo cittadino «il motivo per il quale non sia stata fornita alcuna risposta alla richiesta di partecipazione alla conferenza promossa dal servizio della Provincia» e «quali azioni si intendano intraprendere nei confronti del Comune di Rovereto, affinché non vengano più autorizzate installazioni di infrastrutture analoghe in quella zona».
La replica
Affermazioni che nel complesso non sono piaciute a Volani, tanto che nel pomeriggio di ieri ha pubblicato un lungo comunicato per chiarire la vicenda sottolineando come siano state diramate «informazioni false». «Si è affermato che non avendo partecipato alla conferenza dei servizi, l’iter amministrativo sarebbe proseguito fino all’approvazione del progetto – scrive il primo cittadino –. È opportuno chiarire fin da subito che tali affermazioni sono false e formulate in evidente malafede». E specifica: «L’antenna verrà realizzata sul territorio comunale di Rovereto e non in quello di Volano. Come Comune non avremmo potuto esercitare alcun potere decisionale nella conferenza dei servizi che ha autorizzato l’opera. L’amministrazione è stata avvertita solamente per conoscenza e invitata alla conferenza dei servizi unicamente in qualità di uditore, senza diritto di voto né di intervento. Non è stato richiesto alcun parere, alcun nulla osta né alcuna autorizzazione di sorta». Il sindaco ha infine voluto sottolineare che «affermare che l’infrastruttura verrà realizzata a causa della mancata partecipazione del Comune costituisce una notizia oggettivamente falsa, rispetto alla quale l’amministrazione si riserva di tutelare la propria immagine e i propri interessi in ogni sede opportuna».
Una presa di posizione chiara, quindi, all’interno di una discussione che è poi continuata sui canali social e che con ogni probabilità continuerà anche in Consiglio comunale dove Calliari e Lusenta vorranno approfondire – come si legge nell’interrogazione – «eventuali svalutazioni economiche degli edifici che si affacciano sull’area interessata».
L'intervista
Flotilla, Ruggero Zeni racconta la sua detenzione: «Inginocchiati al sole, poi al freddo nelle celle: è stata tortura»
di Donatello Baldo
Il trentino, 69 anni, da anni vive e lavora a Malaga. «Per due anni non dormivo la notte: ho deciso di imbarcarmi per fare di più. Abbiamo rotto il silenzio»