la storia
lunedì 3 Febbraio, 2025
I ricordi di Fiorenzo Terragnolo, 95 anni, per 31 anni sindaco di Scurelle: «Con De Gasperi mangiai pane e salame»
di Emanuele Paccher
La testimonianza diretta di un periodo storico che ha segnato profondamente la nostra vita: «Quando Mussolini dichiarò l'entrata in guerra, molti uomini si misero a piangere»

Sindaco del suo paese per trentun anni, dal 1964 al 1995, una memoria di ferro e una voce ancora pimpante. È, questo, il ritratto di Fiore Terragnolo di Scurelle. A stupire è la veneranda età: 95 anni compiuti il 22 ottobre scorso, ma anche il fatto che, ad andare in pensione e a rilassarsi, Terragnolo non ci pensa.
Quando per il nostro giornale siamo andati a trovarlo a casa sua, lo abbiamo trovato immerso nella lettura e con gli appunti in mano. Si trattava di consigli politici, che Terragnolo ancora dispensa all’amministrazione comunale e anche a quella provinciale. Il suo più grande orgoglio – racconta – è l’essere riuscito a portare numerose industrie in Valsugana, in modo da rendere la valle un ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatila storia
La grafologa Eleonora Arlati in Africa: «Con la scrittura ricostruisco i ponti di mio zio, padre Angheben»
di Anna Maria Eccli
La nipote del missionario in Etiopia ha pubblicato il suo primo libro per ricordarlo: «Per me è sempre stato una guida, una figura fondamentale. La grafologia? In alcuni seminari ho studiato le grafie di serial killer»