L'intervista
domenica 20 Ottobre, 2024
Scuola e intelligenza artificiale, il fisico Oss: «È già nelle nostre classi, ma manca una strategia»
di Margherita Montanari
Il professore dell'Università di Trento: «Bisogna formare nuovi esperti sull'impatto dell'AI nell'educazione. Con la Provincia un gruppo di lavoro per ridurre i rischi»

I nuovi strumenti di intelligenza artificiale (AI) dicono quello che sanno, ma non sanno quello che dicono. Se i fruitori di queste macchine sono gli studenti tra i banchi di scuola, quali effetti può avere su di loro una formazione non sempre accurata e priva di coinvolgimento emotivo? A chiederselo, con una riflessione fuori dal coro, è Stefano Oss, fisico con cattedra in didattica e storia della fisica all’Università di Trento e delegato del Rettore a Comunicazione della scienza e orientamento scuola-università. Per Oss, se «non esistono ancora esperti dell’impatto dell’intelligenza artificiale nell’ambito della didattica, dell’apprendimento e della scuola», l’introduzione di questa tecnologia in c...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonati