L'esperto
mercoledì 14 Dicembre, 2022
Energia da fusione, il fisico: «Passo avanti importante. In Italia chiediamoci se continuare sul fossile o investire in ricerca nucleare»
di Simone Casciano
Paolo Tosi: «L’esperimento americano è un passo avanti significativo, ma siamo ancora molto distanti da un utilizzo commerciale. Scorie eliminate? Non è così»

Sarà pure un grande passo per l’umanità, ma, per poter utilizzare l’energia da fusione nucleare, di passi ne servono ancora molti. Il Dipartimento dell’Energia statunitense ha annunciato in una conferenza stampa che per la prima volta un esperimento di fusione nucleare ha generato un guadagno netto di energia. Significa che quella prodotta è stata maggiore di quella necessaria per innescare il processo. Nello specifico sono stati usati 2,1 megajoule di energia da laser per produrne 3,15, generando oltre il 50% in più di energia rispetto a quella immessa. La segretaria all’Energia Jennifer Granholm ha parlato di «svolta storica che ci avvicina di un passo significativo alla possibilità di avere un’ener...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatinuove tecnologie
Ecologia urbana ed energia condivisa: in val di Non è nata «Cer Novella», la nuova Comunità Energetica Rinnovabile
di Redazione
Inaugurata a metà aprile la realtà che permette a cittadini, imprese, enti locali e altre organizzazioni di unirsi per produrre, accumulare e condividere energia proveniente da fonti rinnovabili, all’interno di uno specifico perimetro geografico
il finanziamento
Aree interne montane del Trentino, un milione di euro dal ministero per la ricerca dell'Irvapp-Fbk
di Redazione
Lo studio misurerà l’impatto delle politiche pubbliche di sostegno a famiglie e imprese nei territori più vulnerabili e servirà come modello su scala nazionale per 900 comuni di montagna