Chiesa e società
sabato 24 Agosto, 2024
In pellegrinaggio per la pace: 230 ragazzi trentini in cammino con il vescovo Lauro
di Redazione
Partitranno lunedì 26 e visiteranno anche l'eremo di Camaldoli

Duecentotrenta ragazzi trentini andranno in pellegrinaggio a piedi da Arezzo a La Verna, sulla via della pace, insieme all’arcivescovo Lauro Tisi, da lunedì 26 fino a venerdì 30 agosto. Potranno partecipare giovani dalla terza media alla terza superiore. Il titolo dell’evento è «La Pace è la via».
In Toscana i 230 pellegrini visiteranno la fraternità di Romena fondata da don Luigi Verdi, l’eremo di Camaldoli, il santuario di La Verna e Rondine Cittadella della Pace. I partecipanti al pellegrinaggio incontreranno anche il vescovo di Arezzo, monsignor Andrea Migliavacca.
I partecipanti si ritroveranno all’alba di lunedì a Mori per un breve momento introduttivo. In Toscana alterneranno il cammino con momenti di preghiera e una stimolante esperienza di incontro con le realtà locali. «Oggi sentiamo parlare in diversi luoghi e da diverse persone della pace, tutti la invochiamo e la cerchiamo, essa interpella la nostra quotidianità. I giorni di pellegrinaggio vogliono essere l’occasione per i nostri adolescenti di fermarsi e riflettere su alcuni temi», spiega don Mattia Vanzo, delegato dell’Area Annuncio della Diocesi di Trento, che accompagnerà i giovani sulla via della pace.
cronaca
Le minacce all'ex moglie in lavanderia, il fucile puntato sulle persone, il coraggio dei finanzieri: la ricostruzione dell'incidente in via Romagnosi
di Redazione
La Guardia di Finanza ripercorre i momenti salienti dell'incidente avvenuto ieri dove un uomo avrebbe fatto partire un colpo di arma da fuoco
Giustizia
Pedina i vicini, parcheggia davanti al garage, insulta i bimbi, getta chiodi nel prato della villetta: 70enne condannato per stalking
di Benedetta Centin
L'uomo, condannato a due anni, avrebbe reso impossibile la vita a una famiglia che ha rinunciato a usare il giardino. La difesa è pronta all'Appello
La proposta di legge
Suicidio assistito, a Trento parte la raccolta firme. Cappato: «Nessuno deve subire, come una tortura, sofferenze contro la propria volontà»
di Redazione
L’obiettivo è di far approvare dal Consiglio una legge che disciplini le modalità organizzative - requisiti, ruoli, procedure, tempi - per l’attuazione di quanto disposto dalle sentenze della Corte costituzionale del 2019 e del 2024