Rendiconti
mercoledì 5 Giugno, 2024
Montagna, il bonus affitti fa flop: solo 15 domande
di Tommaso Di Giannantonio
La misura era stata pensata per rendere attrattive le zone delle valli

Un bonus che avrebbe dovuto contrastare lo spopolamento nelle aree periferiche e svantaggiate del Trentino. E invece, a detta dello stesso assessore provinciale alla casa Simone Marchiori, la misura – un contributo all’affitto – si è rivelata un flop. «La sperimentazione — ha spiegato ieri in Aula — ha riscontrato una risposta inferiore all’attesa».
La misura era stata introdotta la scorsa estate. Si tratta di un contributo annuale di 2.500 euro per un periodo di tre anni. Il bonus è destinato a chi stipula un contratto d’affitto e sposta la propria residenza in un Comune svantaggiato o periferico, con un determinato Icef. Per i primi tre anni la Provincia aveva stanziato 1,5 milioni, 500m...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiil lutto
Rovereto e Malcesine piangono Mattia Carfioli, il ricordo dei professori: «Era uno studente eccellente e stimato»
di Adele Oriana Orlando
Il giovane, 20 anni, domani avrebbe dovuto affrontare la prova scritta per accedere al corso di alta formazione all’Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi
la reazione
Chef stellato cerca personale non gay o comunista, l'ira dei sindacati: «È illegale. Il Trentino non è terra di esclusione»
di Redazione
La nota della UILTuCS del Trentino-Alto Adige/Südtirol e della UIL del Trentino: «Non è un semplice sfogo personale. Si tratta di un attacco diretto alla dignità delle persone»