attività
giovedì 21 Dicembre, 2023
Al Museo dell’aeronautica Gianni Caproni torna «Con la testa tra le nuvole»: tante attività per grandi e piccini da cogliere «al volo»
di Redazione
Tra le esperienze proposte anche la prova di tre simulatori di volo e una caccia al tesoro tra gli aerei con premio finale

Durante le prossime festività nelle giornate di giovedì e sabato, al Museo dell’aeronautica Gianni Caproni torna Con la testa tra le nuvole, l’iniziativa organizzata dalla Fondazione Museo storico del Trentino che propone diverse attività per grandi e piccini da cogliere «al volo».
Sabato 23 e 30 dicembre e 6 gennaio, dalle 14.30 alle 17.30, si potranno provare i tre simulatori di volo a disposizione (prenotazioni in loco) e alle 16 è prevista una visita guidata gratuita alle collezioni del Museo.
Giovedì 28 dicembre e 4 gennaio, dalle 14.30 alle 17.30 appuntamento ancora con i simulatori di volo, mentre alle ore 15 e alle ore 16.30 è in programma una novità: l’attività “Parole al vento. Visita con letture per bambine e bambini” è rivolta ai piccoli visitatori. Non è necessaria la prenotazione.
Inoltre, in tutti i giorni di apertura del Museo sarà possibile partecipare ad un simpatico hangar game, una divertente caccia al tesoro tra gli aerei: chi riuscirà a completarla riceverà un premio speciale.
I simulatori di volo a disposizione presso il Museo dell’aeronautica Gianni Caproni sono due SPAD e un Cessna. I primi sono la riproduzione fedele del posto di comando di due caccia della prima guerra mondiale, che riportano ai tanti aerei storici che si possono ammirare e scoprire all’interno del museo. Il secondo invece è un modello da turismo, con una plancia comandi più complessa e più moderna.
Il Museo dell’aeronautica Gianni Caproni è in via Lidorno 3 a Trento ed è aperto da martedì a domenica dalle 10 alle 18.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
l'evento
Dibattiti, incontri, mostre fotografiche e proiezioni di documentari sull'Europa: a Trento torna «Estival»
di
Il 9 e 10 maggio tornano gli incontri per approfondire temi di attualità europea: dall’allargamento dell’UE alle sfide ambientali, dai movimenti sociali alle minacce per la democrazia, dalla guerra in Ucraina ai nuovi scenari nel Caucaso
gli appuntamenti
Dalla Liberazione al tribunale dell'Inquisizione: la storia protagonista degli spettacoli nel fine settimana in Provincia
di Jessica Pellegrino
Sabato e domenica a Coredo la manifestazione «STR.I.A., Stregoneria in Anaunia» che ripercorre un drammatico episodio storico di caccia alle streghe che colpì la Val di Non