L'iniziativa
venerdì 4 Novembre, 2022
Contro il Cyberbullismo, la polizia postale lancia il contest
di Redazione
L'assessore Mirko Bisesti: «L'idea è quella di sfruttare l'efficacia comunicativa di prodotti pensati dai giovani per i giovani»

«Non isolarti: fidati di noi!» è il titolo della campagna contro il cyberbullismo e la diffusione illecita via internet di immagini intime promossa dal dipartimento istruzione della Provincia di Trento in collaborazione con il Centro operativo per la sicurezza cibernetica della polizia posta del Trentino Alto Adige e di Trentino Trasporti.
Con un provvedimento proposto dall’assessore all’istruzione Mirko Bisesti, la giunta provinciale ha approvato oggi il documento nel quale viene disciplinata la partecipazione delle istituzioni scolastiche e formative alla campagna. «L’idea è quella di sfruttare l’efficacia comunicativa di prodotti pensati dai giovani per i giovani – dice Bisesti –. Sono ammesse opere individuali o realizzate da piccoli gruppi, di classe o di istituto. I migliori elaborati saranno utilizzati come depliant sui mezzi di trasporto della Provincia o, se in video, trasmessi dai monitor presenti all’interno delle stazioni del trasporto pubblico. I giovani sono invitati anche a individuare uno slogan che può essere rivolto tanto alle vittime che a chi si rende responsabile di atti di cyberbullismo, ma anche a chi vi assiste o agli adulti».
L’iniziativa prevede inoltre momenti formativi sul territorio, sugli aspetti normativi, rivolti agli alunni, ai genitori e docenti. La scadenza per le iscrizioni è il 1 febbraio 2023. Per la presentazione degli elaborati c’è tempo fino al 14 aprile.
il video
Tunnel ferroviario: Meloni, Tzitzikostas e Stocker premono il pulsante rosso. Al via l'abbattimento del cunicolo
di Tommaso Di Giannantonio
Si è tenuta oggi l'inaugurazione della Galleria di Base del Brennero. Nelle immagini il martello demolitore e i minatori che hanno abbattuto la parete di roccia che divideva i due fronti di scavo