In città
giovedì 29 Giugno, 2023
Muri imbrattati: inizia l’intervento di pulizia
di Redazione
Primi interventi nella zona tra via Oriola, piazza Battisti e via San Pietro

È iniziato a fine giugno l’intervento di pulizia e decoro della città di Trento che prevede la preventiva informazione ai proprietari degli stabili oggetto dell’imbrattamento e l’effettuazione della pulizia anche in assenza di formale richiesta da parte degli stessi. Le prime comunicazioni ai privati – trasmesse a fine aprile – riguardano l’area che va da via Oriola a via san Pietro compresa piazza Cesare Battisti, via Manci e limitrofe: la “zona 1” del centro storico (vedi piantina). Le operazioni di pulizia per la zona 1 si protrarranno per una settimana circa e sono affidate alla ditta vincitrice della gara: il Consorzio Ars. Si tratta di una nuova modalità sperimentale per questo tipo di intervento che prevede che, dopo 30 giorni, in assenza di diniego da parte dei proprietari dello stabile si inizi la rimozione delle scritte. Nelle prossime settimane verranno ripulite anche le altre due zone: “Zona 2” da via Torre Vanga, via della prepositura, Santa Maria maggiore e vie limitrofe, via Oss Mazzurana, piazza Duomo e vie limitrofe; “Zona 3” via Prati, via degli Orti, via Santa Trinità, piazza Garzetti, largo Pigarelli e via limitrofe. La delibera che stabilisce questa novità del silenzio/assenso prevede anche che la Polizia locale provveda a periodici servizi notturni, anche per un controllo delle zone oggetto degli interventi di ripristino, affinché si possa limitare la reiterazione degli interventi di vandalizzazione e di imbrattamento.
L'eco dell'inchiesta
Alessio Agostini e la battaglia per recintare la Predara. Tomasi (Bookique): «Disse ai nostri clienti che erano drogati»
di Simone Casciano
La titolare del locale ricorda la solidarietà ricevuta. Attolini (Avs): «Grazie a un patto di cittadinanza rilanciammo il parco con attività ed eventi»
Università
Ateneo, cerimonia di laurea per 368 giovani in piazza Fiera. Il rettore Deflorian: «Lasciate il vostro segno nella società»
di Redazione
L’invito del rettore: «Guidate il cambiamento e le sfide globali perseguendo la sostenibilità ambientale e sociale, con le competenze acquisite negli anni di studio»