La cerimonia
mercoledì 31 Maggio, 2023
Due giugno, il prefetto di Trento consegna le medaglie d’onore a nove ex internati
di Redazione
Verranno insigniti diciannove cittadini destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra

Venerdì, in occasione della festa del 2 giugno, il prefetto di Trento, Filippo Santarelli, consegnerà le medaglie d’onore alla memoria di nove ex internati militari italiani che hanno vissuto l’esperienza della deportazione e dell’internamento nei lager nazisti, destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra. Si tratta di Giuseppe Albertini, Mario Belli, Ettore Camin, Ugo Coelli, Giorgio Comai, Giuseppe Dalbon, Cornelio Libardi, Ugo Masi e Aldo Maturi.
Inoltre saranno consegnate le onorificenze dell’ordine ‘Al merito della Repubblica Italiana’ concesse dal presidente della Repubblica a 22 cittadini residenti in Trentino: Giovanni Battista Tomasi diventerà commendatore, mentre Mario Dalmano, Maurizio Pinamonti, Raffaele Sinapi e Stefano Tava riceceranno il titolo di ufficiali della Repubblica. Pasquale Barone, Maurizio Brunasso, Marco Cappelletti, Massimo Careddu, Andrea Caromani, Filomena Chilà, Giuseppe Paolo Chisari, Nicoletta Conci, Susanna Cozzio, Lucia Dellagiacoma, Enrico Giglioli, Dario Largher, Giulio Lepore, Fabrizio Lozzer, Fausta Marini, Tarcisio Michelotti e Federico Secchi saranno insigniti del titolo di cavalieri della Repubblica. Medaglia d’argento infine al merito civile a Stefani Bianchini di Borgo Valsugana.
Il lutto
Morto in moto a vent'anni, sabato l'addio a Mattia Carfioli. Gli amici di Rovereto: «Un ragazzo pieno di vita appassionato di motori»
di Adele Oriana Orlando
Il giovane avrebbe dovuto affrontare la prova scritta per accedere al corso di alta formazione all’Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi
Cronaca
Lavis, il Comune ingaggia la security per la sorveglianza notturna: due ronde dalle 22 alle 6 nei parchi pubblici e al Palavis
di Redazione
Lo ha deliberato la giunta. Il sindaco Paolazzi: «Non c'è un problema di insicurezza ma preveniamo vandalismi». Tra le zone presidiate: Parco Urbano e il Parco di Via Rosmini, la Stazione della FTM, l’area della Scuola Media e del Palavis, l’area del Polo scolastico e della piscina e l’area di Piazza Loreto