Ciclismo
giovedì 20 Aprile, 2023
Tour of The Alps: oggi la tappa tutta Trentina. Disagi al traffico
di Redazione
Arrrivo a Predazzo dopo 153 chilometri e dislivello totale di 3.160 metri.

Il Tour of the Alps 2023 è approdato sulle strade del Trentino nel corso della terza tappa che ha portato la carovana dei ciclisti da Renon a Brentonico dove si è imposto il tedesco Lennard Kämna che ha preceduto il compagno di squadra Aleksandr Vlasov. Nella classifica generale la maglia verde di leader rimane sulle spalle di Tao Geoghegan Hart. Oggi tappa di 153 chilometri interamente trentina, dunque: da Rovereto a Predazzo con un dislivello totale di 3.610 metri.
«Il ciclismo sta diventando uno degli sport più rilevanti anche dal punto di vista mediatico e il Tour of the Alps ne è un protagonista – spiaga Maurizio Rossini, amministratore delegato di Trentino Marketing – così come i grandi eventi della bici che arriveranno sul nostro territorio prossimamente tra cui il Giro d’Italia e i Campionati italiani di ciclismo. La diretta tv delle tappe del Tour of the Alps ha per noi un valore importante per presentare la bella stagione che esplode nel nostro territorio in tutta la sua bellezza».
La tappa odierna, partirà da Rovereto alle 14 e arriverà a Predazzo. Per prepararsi all’evento, la viabilità in città è stata modificata. In particolare nella città della Quercia sono previsti da ieri divieti di sosta con rimozione forzata nelle vie interessate dalla manifestazione con chiusure al traffico fino al primo pomeriggio. Interessato anche parte della strada della Valsugana, che ha avuto ripercussioni sul traffico già dalla mattinata.
«La tappa di ieri è stata bella e appassionante – commenta Maurizio Evangelista, general manager Tour of the Alps – una frazione difficile logisticamente ma tutto è andato per il meglio grazie alla consueta organizzazione che in Trentino non manca mai. La risposta del pubblico sulle strade e all’arrivo è stata molto positiva e ci auguriamo di ritrovare la stessa passione oggi nella tappa tutta trentina. Partiamo infatti dal Mart a Rovereto con arrivo a Predazzo in una penultima tappa che crediamo possa essere decisiva per la classifica finale».
Domani, venerdì 21 aprile, anche la quinta e ultima tappa partirà dal Trentino. La bandierina si alzerà sulla linea di partenza di Cavalese e subito verranno affrontati gli 11 chilometri di salita fino a Passo Lavazè, dove la carovana saluterà il Trentino per raggiungere il traguardo posto a Brunico, in provincia di Bolzano, dopo 144,5 chilometri e un dislivello di 2.910 metri.