Elezioni 2023
venerdì 31 Marzo, 2023
Valduga candidato presidente della provincia. Il centrosinistra scioglie le riserve
di Redazione
Decisivi gli incontri di questa mattina, tenuti dal sindaco di Rovereto, con le forze ancora titubanti. La conferma è arrivata del pomeriggio dopo un nuovo incontro del tavolo della coalizione

Adesso è ufficiale, Francesco Valduga è il candidato presidente della provincia per il centrosinistra, L’Alleanza Democratica Autonomista. Ad annunciarlo è stato il tavolo della coalizione nel pomeriggio, ma a saldare l’accordo sono stati gli incontri intercorsi direttamente tra il sindaco di Rovereto e le forze che ancora mostravano qualche resistenza alla sua figura: Azione, Italia Viva e Europa Verde (che ne ha avvallato la candidatura con la dicitura «senza opposizione di Europa Verde»)
Un faccia a faccia che è risultato decisivo per sciogliere le ultime riserve e dare il via libera alla candidatura di Valduga.
Tra i primi a commentare, il sindaco di Trento Franco Ianeselli che sui social ha scritto: «L’alleanza di chi vuole un Trentino dinamico e solidale si è ritrovata nella candidatura di Francesco Valduga a presidente della Provincia. Dall’altra parte tanta confusione. Spaccati e, in ogni caso, inaffidabili.
In pochi ci avrebbero scommesso, eppure sta andando così».
Di seguito il comunicato con cui la coalizione ha annunciato la notizia:
«L’Alleanza Democratica Autonomista dà il via libera a Francesco Valduga come candidato Presidente della PAT con l’adesione convinta, oltre che delle forze politiche che già avevano manifestato il sostegno, anche di Azione, Italia Viva e Sinistra Italiana, e senza opposizione di Europa Verde.
Sottolinea inoltre con soddisfazione come la decisione sia avvenuta nei tempi brevi che si era preposta».
L'intervista
Alto Adige/Südtirol, in un libro si indaga la (possibile) indipendenza: «E se il Sudtirolo diventasse uno Stato? La scelta è politica»
di Emanuele Paccher
L’associazione Noiland pubblica in italiano il testo edito la prima volta nel 2023. «Non ci sarebbero conseguenze economiche. E il Trentino sarebbe il primo partner»
l'intervista
Pergine, Oss Emer: «Provinciali 2028? Punto ad esserci. Stavolta potrei cedere alle sollecitazioni»
di Giovanna Venditti
Sindaco per quasi tre mandati, da 4 mesi è tornato a capo della sua azienda edile: Morelli? «Riconosce il lavoro precedente fatto da noi ma se fa il part-time sbaglia»
L'intervista
Proporzionale, Daldoss frena gli entusiasmi del Patt: «Parlarne ora è prematuro, aspettiamo la Consulta sul terzo mandato»
di Simone Casciano
Per il consigliere provinciale, fuoriuscito da Fratelli d'Italia, discuterne adesso è «inappropriato». Prima serve capire cosa deciderà la Corte Costituzionale
La dotazione
Furti in azienda: la Provincia lancia i contributi. Da 5mila a 48mila euro per finanziare allarmi, blindate, videocamere e impianti contro i ladri
di Redazione
L’incentivo è rivolto a micro e piccole imprese. Il sostegno può coprire fino al 96% della spesa sostenuta, sommando l’incentivo provinciale (60%) con il credito d’imposta nazionale (36%)