Il presidente
sabato 4 Febbraio, 2023
Fugatti sull’Autonomia differenziata: «Il Trentino non ha nulla da temere»
di Donatello Baldo
Il governatore rassicura sulla riforma Calderoli. E risponde a Urzì (FdI) che mette in dubbio la sua ricandidatura: «Qui decidono i trentini»

Fugatti rassicura tutti: «Per noi non cambia nulla sotto aspetto giuridico. Ci sarà un aumento di autonomia per altri territori ma noi, avendo un statuto diverso e un ancoraggio internazionale, siamo fuori da questo percorso». La riforma Calderoli sull’autonomia differenziata, per il governatore, non inciderà quindi sull’autonomia trentina: «Ma avrà certo un impatto politico».
Cosa intende, presidente?
«Politicamente, un aumento di autonomie per le altre regioni è di per sé positivo. E dal momento che anche altri sperimenteranno l’autogoverno, cambierà l’atteggiamento anche nei nostri confronti».
Si riferisce alle critiche all’autonomia trentina e altoatesina che a fasi alterne si manifestano?
«Certo....
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonaticultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»