Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
martedì 18 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

L'intervista

Dal Muse al Bonporti, la nuova vita di Lanzinger: «Suonavo la viola, la musica fa parte di me»

di Patrizia Rapposelli

Geologo e paleoantropologo, e ora presidente del Conservatorio di Trento e Riva: «Una sfida avvincente, porterò la mia esperienza gestionale. Fondamentale la collaborazione»

l'intervista

Federico Faggin: «L’intelligenza artificiale non ha coscienza. Non possiamo crederle come fosse un oracolo. Serve buon senso»

di Lorenzo Fabiano

Il fisico vicentino inventore del primo microchip al mondo: « L’AI può darci delle dritte che dobbiamo però vagliare usando la nostra intelligenza. Altrimenti ci seppellirà»

L'intervista

Il neuroscienziato Tononi: «L'AI eguaglia e supera ciò che facciamo, ma non ha coscienza. Ora si costruiscano linee guida»

di Lorenzo Ciola

Lo scienziato atteso all'auditorium Santa Chiara. «Un'occasione per riflettere e redigere, speriamo, la “Carta di Trento”, un documento che definisca principi e linee guida su coscienza e intelligenza artificiale»

Grandi opere

Ecco le prime immagini di come sarà il Pout, il nuovo polo ospedaliero: sorgerà su 15 ettari e avrà quasi 1.200 posti letto

di Redazione

Per la Provincia, dopo tante avversità (e ricorsi), la progettazione «sta correndo spedita»

la ricerca

Malessere psicologico: studenti universitari in lotta con ansia da voto e solitudine. Le ragazze sono più esposte

di Jessica Rigo

Tra i principali fattori di rischio emergono: autonomia, autoefficacia e relazioni; insieme al nervosismo da prestazione, alla sensibilità agli stimoli ambientali e alla percezione di squilibrio tra impegno e risultati

formazione

Università, a Trento arrivano anche i corsi post lauream di Medicina d’emergenza-urgenza e Anatomia patologica

di Redazione

La soddisfazione di Tonina: «Rafforza il ruolo del sistema sanitario trentino»

Campi Liberi

Giorgia Proietti: «L'Alzheimer si argina con un'alleanza tra scienza e discipline umanistiche: serve anche la musica»

di Gabriella Brugnara

L'Università di Trento dedica una giornata per combattere la «memoria fragile» : incontri scientifici e performance artistiche aperti al pubblico

cronaca

Oggi sciopero generale per Gaza, aderisce anche Udu: «Ci schieriamo contro la complicità di Unitn»

di Redazione

Sospese tutte le attività. Alle 9 la manifestazione in Via Verdi

lo scontro

Terremoto Trentino School of Management, tre dimissioni e decade il cda. Salta anche Barone

di Donatello Baldo

Via anche Picciani e i rappresentanti di Ateneo (Cordin) e Regione (Dal Rì). La maggioranza non c’è più e i soci dovranno rinominare i vertici

Il premio

Ricerca, Massimiliano Luca (Fbk) premiato come scienziato emergente. «Stimolo per proseguire nello studio di Ai e mobilità»

di Redazione

Il ricercatore è stato premiato dalla Complex System Society per i suoi contributi di inizio carriera alla scienza dei sistemi complessi

Paginazione degli articoli

< 1 2 3 4 5 … 50 >
Icona articoli più letti

Più letti

Entra l'aria fredda, a Trento grandine come se fosse estate. Da domani gelate (e nel fine settimana forse neve a quota collinare)

Compra un maso per ventimila euro (ma ne vale 340 mila): indagata per circonvenzione d'incapace

Lupi in Trentino, a ottobre 13 predazioni: morto anche un cane da pastore, un pony e due asini

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche