Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
giovedì 15 Maggio 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

La storia

Topi, geki, tarantole e draghi barbuti: gli animali da compagnia scelti dai roveretani

di Anna Maria Eccli

I roditori vanno per la maggiore, ma anche i serpenti hanno un pubblico molto vasto. Richieste particolari nel negozio «Naturamica» di Lorenzo Barberi anche scimmie e cobra

La storia

Grumes, i rider (volontari) del pane che bussano agli anziani nei masi di Altavalle. «Creiamo comunità»

di Alberto Folgheraiter

Val di Cembra, gli anziani che vivono nei masi vengono approvvigionati ogni giorno con il pane e le derrate alimentari da un gruppo di volontari

L'analisi

Anni Settanta, le bombe di Trento sono rimaste senza colpevoli

di Paolo Morando

Proprio come oggi, il 7 novembre del 1972, un articolo del giornale della sinistra ha scoperchiato le responsabilità delle istituzioni in una vicenda che ha scosso la città della contestazione

La storia

Sosi, un secolo di storia: dal primo forno nel 1923 alla quarta generazione di oggi

di Margherita Montanari

Cento anni di una impresa di famiglia che oggi ha festeggiato in grande in via Suffragio

La storia

Piera Magnini, l’artista 32enne che lavora l’argilla: «L’arte è il mio rifugio»

di Sergio Zanella

Dopo una formazione prettamente artistica, che nel 2012 la porta a conseguire la maturità e nel 2016 la laurea triennale in design alla Laba (libera accademia di belle arti di Brescia), dal 2017 Piera è titolare di un’attività da grafica freelance ma, come spesso si sente dire, nella sua vita mancava qualcosa

la storia

Un anno per arrivare in Italia attraversando l'Africa. La storia di Aboubakar Sow: «Il ricordo peggiore? La morte di mio fratello in Libia»

di Sara Alouani

Partito a soli 11 anni, oggi ne ha 20 ed è operaio in un’azienda di Lavis

la storia

Sartori, un trentino al Manchester United: «George Best voleva che gli insegnassi a ballare»

di Carlo Martinelli

Fu il primo italiano e il primo calciatore straniero a giocare nel club inglese: «Sogno di tornare tra le Dolomiti, il paradiso»

L'intervista

Mattia Vezzola, lo studente di ingegneria campione di braccio di ferro

di Adele Oriana Orlando

A 19 anni è il nuovo campione italiano senior 85 Kg di Armwrestling. Si allena 6 giorni su 7 e studia all’università

La storia

Rovereto, dei tanti conventi ne è rimasto solo uno. Il primo? I Carmelitani di Santa Maria, nel 1334

di Anna Maria Eccli

Anche il convento francescano di Borgo Sacco entro il 2025 chiuderà battenti. Ma è l'ultimo addio di una lunga serie. Le Dame Inglesi sono diventate casa di riposo per suore anziane, così come le Piccole Suore della Sacra Famiglia; l’istituto della Consolata sulla collina roveretana è stato abbandonato e vandalizzato

L'intervista

Joseph Tassone, il capo ufficio dei servizi funerari di Trento: «Abbiamo 280 urne non reclamate: i familiari le hanno dimenticate»

di Alberto Folgheraiter

Di origine francese, 43 anni, guida il delicato servizio del Comune e spiega la sua professione. «Lavoro con la morte. Il segreto? Rimanere sulla soglia del dolore». Ma a volte ci sono storie che colpiscono: «Qualche morto che coinvolge più di altri? Raramente c’è. In quei casi ci accompagna a casa, nei sogni»

Paginazione degli articoli

< 1 … 42 43 44 45 46 … 63 >
Icona articoli più letti

Più letti

Agostini, spunta l’affare a Campiglio: accordi con Villotti per comprare l’area di Patrimonio

Boom di richieste per vivere in Vallarsa: Itea offre 8 alloggi a canone ribassato ma le domande sono 40

Compravendita del Grand Hotel di Levico, scena muta in tribunale di Maistri e Bolner (Patrimonio del Trentino)

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

la storia

Robert e la scelta di vivere in auto: «Ora sono libero»

La coppia vip

Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser aspettano una bambina. Il mistero dell'ecografia «nascosta» e l'assenza di smentite

Giustizia

Bimbo di 2 anni portato senza consenso in Slovacchia. Il padre: "Da 18 mesi un incubo"

l'intervista

La ginecologa Cattoi: «In Trentino un adulto su sei soffre di infertilità. L'orgasmo femminile? Non aiuta a concepire»

Grande distribuzione

Il 21 maggio apre il Conad «tutto in legno»: spesa (anche) senza cassieri con i rulli automatici

le indagini

Offre soldi per «coprire» uno stupro e compra i lavori utili per estinguere i suoi reati. Gli altri guai di Claudio Agostini

in tribunale

Abusa sessualmente della figlia per anni: in casa e in garage fino a tre volte in settimana. Operaio condannato a 18 anni di reclusione

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery