Mobilità
martedì 20 Febbraio, 2024
Venerdì 23 febbraio sciopero del trasporto pubblico locale, possibili disagi a Trento e Rovereto
di Redazione
Garantito il servizio nelle fasce orarie 5.30 - 8.30 e 16.00 - 19.00

Possibili disagi per gli utenti del servizio pubblico locale venerdì 23 febbraio.
Il sindacato CUB Trento ha infatti aderito territorialmente allo sciopero generale di 24 ore del Trasporto Pubblico Locale indetto dal SI-Cobas Nazionale.
Venerdì 23 febbraio, pertanto, il personale viaggiante e gli addetti alle biglietterie di Trentino Trasporti S.p.A. garantiranno il servizio dalle ore 5.30 alle ore 8.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
Le corse iniziate all’interno delle fasce orarie di servizio garantito, e non ancora ultimate, verranno effettuate con le seguenti modalità:
• Servizio Urbano/servizio sostitutivo funivia Trento-Sardagna: prosecuzione fino al capolinea;
• Servizio Extraurbano (per tutte le corse dirette che non prevedono il “cambio autobus”, come indicato nel libretto orario di Trentino Trasporti) / Ferroviario (Ferrovia Trento-Malè-Mezzana e Trento-Borgo-Bassano di Trentino Trasporti): prosecuzione fino al completamento della corsa.
Il servizio riprenderà regolarmente nella giornata successiva.
Il caso
«Papà ho perso il telefono, ho bisogno di un bonifico urgente»: anziano versa 2mila euro dopo la truffa su Whatsapp. Denunciati due 20enni
di Redazione
I carabinieri della Stazione di Caldonazzo sono riusciti a identificare un uomo italiano 20enne intestatario del conto dove sono stati accreditati i soldi nonché il complice, cittadino indiano anch’egli poco più che ventenne
omicidio-suicidio
Uccide il figlio 17enne a Lamon, Riccardo studiava a Primiero. Studenti e insegnanti: «Dolore che scuote profondamente»
di Manuela Crepaz
La notizia della tragedia si è rapidamente diffusa anche in valle, non solo per la breve distanza – Oltra è a una quindicina di chilometri da Primiero – ma anche perché Riccardo aveva frequentato fino allo scorso anno l’Istituto comprensivo di Primiero
la cerimonia
Morte del Papa, Duomo gremito per la messa in suffragio. Tisi: «Profeta coraggioso vicino ai poveri»
di Massimo Furlani
Il vescovo Tisi ha ricordato l’esempio del pontefice: «È stato un dono per tutti noi. Ha scosso la Chiesa, l’ha invitata a uscire, a farsi carico degli uomini e delle donne con predilezione per chi vive ai margini»