Il soccorso
domenica 11 Febbraio, 2024
Valanga in Val Gelada, tutti salvi i 3 scialpinisti grazie all’impegno di 30 operatori di soccorso
di Redazione
Nella zona già ieri si era verificato un incidente. L'appello è quello di verificare il bollettino valanghe dell'Euregio

Sistema di Protezione civile in azione, a partire dal primo pomeriggio di oggi, per una valanga che si è staccata nella zona compresa tra malga Mondifrà e la bocchetta dei 3 Sassi, a 2.200 metri di quota in Val Gelada. Sono tre gli scialpinisti (di nazionalità straniera) coinvolti nell’evento: sono stati tutti tratti in salvo. L’emergenza è scattata dopo le 13, in seguito alla chiamata di allarme alla Centrale unica di emergenza 112: immediatamente si sono levati in volo due elicotteri del soccorso del Trentino, oltre al velivolo del Nucleo dei vigili del fuoco permanenti come supporto; coinvolti il Soccorso alpino del Trentino con le squadre cinofile, i Vigili del fuoco volontari, il Soccorso alpino della Guardia di finanza e l’Arma dei Carabinieri. Nelle operazioni – rese complesse anche dalla scarsa visibilità e concluse alle 16.30 – sono stati coinvolti oltre 30 soccorritori.
La raccomandazione è di consultare il bollettino valanghe Euregio – emesso dalla Protezione civile, Servizio prevenzione rischi e Cue – prima di programmare le uscite in quota.
Su una scala del rischio compresa tra 1 e 5, il bollettino segnala nella zona occidentale del Trentino un grado di pericolo 3 (marcato): neve fresca e vento hanno infatti favorito la formazione di accumuli di neve ventata instabili. Questi accumuli possono subire un distacco già in seguito al passaggio di un singolo appassionato di sport invernali. I punti pericolosi si trovano soprattutto sui pendii ripidi al di sopra dei 2.000 metri circa, come pure nelle zone in prossimità delle creste, nei canaloni e nelle conche.
il caso
Un altro rave party a Comano Terme, il sindaco: «Sono andato sul posto e ho chiamato le forze dell’ordine. Ma mi sono dovuto subito allontanare»
di Redazione
Centinaia di persone a Malga di Vigo Lomaso, come tre settimane fa. Zambotti: «Ho fatto presente che si trattava di una proprietà privata ma mi hanno fatto capire che era meglio che me ne andassi»
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset