L'opera
martedì 6 Dicembre, 2022
di Redazione
La sistemazione dell’intersezione tra la statale 42 del Tonale e della Mendola e la provinciale 87 di Peio nei pressi della frazione di Fucine (Ossana) è una delle quattro nuove opere approvate dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, nella recente delibera che ha aggiornato la programmazione per le infrastrutture viabili in Trentino. L’opera è stata finanziata con 1,5 milioni di euro, a copertura dei costi complessivi previsti di analogo importo. La realizzazione di una nuova rotatoria per l’incrocio è la soluzione ritenuta più idonea per la messa in sicurezza dell’intersezione, in base agli studi preliminari di fattibilità tecnica effettuati. Gli elementi preliminari di progettazione prevedono un diametro esterno compreso tra i 36 e 45 metri e una pendenza trasversale non superiore al 2%.
«Anche con quest’opera finanziata, che fa particolare riferimento all’ambito della val di Sole – spiega il presidente Fugatti – si conferma l’attenzione dell’Amministrazione provinciale sugli investimenti che servono a dare al territorio una viabilità più sicura ed efficiente. Un impegno che riguarda la rete viabile nel suo complesso e tutte le comunità del Trentino. Gli interventi fanno infatti parte di una programmazione complessiva che viene aggiornata in base al confronto costante le amministrazioni locali e alle priorità indicate a favore delle popolazioni interessate».
di Redazione
In dieci delle 29 località indagate, in alta stagione il prezzo del giornaliero va dai 70 euro in su, fino a un massimo di 76 euro. Si tratta di: Cortina D'ampezzo e Dolomiti Superski (i più cari), Madonna di Campiglio, Alta Badia, Alta Pusteria - Tre Cime, Plan de Corones, Val Gardena, Val di Fassa/Carezza, Valle Silver, Arabba Marmolada
La sentenza
di Davide Orsato
Per Pietro Denise, operaio di una ditta che opera nel campo del porfido la pena, la pena è stata ridotta da otto anni a sei anni e otto mesi, con il riconoscimento delle attenuanti generiche
Il video
di Redazione
Accanto all’ospedale vero e proprio infatti è prevista la realizzazione della cosiddetta Cittadella della Formazione in cui confluiranno sia la Scuola di Medicina che le diverse Scuole delle Professioni Sanitarie
Il caso
di Redazione
La squadra mobile di Trento ha sventato la truffa e denunciato un uomo veneto. L'intento del 49enne era quello di far legare la vittima a un contratto per l'acquisto di prodotti di arredamento