Grandi carnivori
domenica 28 Gennaio, 2024
Val di Sole, giovane coppia inseguita da un orso. «Rincorsi per centinaia di metri»
di Tommaso Di Giannantonio
I due fidanzati stavano passeggiando su una strada forestale, a Mezzana. Il sindaco: «L'esemplare è andato via solo quando sono arrivati gli amici»

Momenti di grande paura, nel primo pomeriggio di oggi, per una coppia di Mezzana, in Val di Sole. I due fidanzati, ventenni, stavano facendo una passeggiata lungo una strada forestale quando, ad un certo punto, si sono trovati davanti a un orso. «Sono stati inseguiti per centinaia di metri», racconta il sindaco Giacomo Redolfi, che ha sentito i due giovani.
Nella stessa Val di Sole, in particolare a Caldes, il 5 aprile scorso ha perso la vita Andrea Papi, il ragazzo di 26 anni ucciso dall’orsa Jj4. L’incontro ravvicinato è avvenuto questa volta in una delle frazioni di Mezzana, a Menas, a circa 1.500 metri di altitudine. «La coppia stava facendo una passeggiata lungo la strada forestale che parte dalla frazione e va verso le malghe – spiega il sindaco – Quando hanno visto l’orso, il ragazzo ha chiesto alla compagna di andare più avanti e correre un po’ per lanciare l’allarme. L’orso li ha inseguiti imperterrito per centinaia di metri. Per fortuna sono riusciti ad allertare il 112 e a chiamare alcuni amici. L’orso si è allontanato quando sono arrivati gli amici in moto». Alla fine, si è risolto tutto in un grande spavento.
Il sindaco, raggiunto al telefono, vive un misto di sconforto e rabbia. «Mi dispiace tanto che i miei cittadini debbano vivere questa situazione. Siccome non sarà possibile togliere gli orsi dal territorio dobbiamo trovare gli strumenti e le modalità per riuscire a garantire una convivenza in sicurezza – prosegue il sindaco – Chiediamo che vengano fatti passi avanti. Se i nostri cittadini cominciano ad avere paura a casa loro diventa difficile riuscire a mantenere la gente in montagna».
La storia
Margherita Valentini e la rinascita dopo il trapianto: «Mi dissero: “C’è un cuore per te”. Ora vivo per chi me l'ha donato»
di Daniele Erler
Insegnante di Predaia, soffriva di laminopatia. Ha superato due infarti e un tumore al seno. «Un primario del San Raffaele di Milano mi ha detto: “Vedendo le sue analisi, posso darle fra i due minuti e i due anni di vita"»
L'anniversario
Srebrenica, l'11 luglio indelebile che in Europa si prova a negare: il massacro di trent'anni fa e la marcia per la pace
di Nicole Corritore e Marco Abram*
Al Memoriale di Potočari la commemorazione annuale: saranno tumulati i resti di sette vittime. Tra questi anche una donna, Fata Bektić, uccisa all’età di 67 anni
Il lutto
Morto in moto a vent'anni, sabato l'addio a Mattia Carfioli. Gli amici di Rovereto: «Un ragazzo pieno di vita appassionato di motori»
di Adele Oriana Orlando
Il giovane avrebbe dovuto affrontare la prova scritta per accedere al corso di alta formazione all’Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi
Cronaca
Lavis, il Comune ingaggia la security per la sorveglianza notturna: due ronde dalle 22 alle 6 nei parchi pubblici e al Palavis
di Redazione
Lo ha deliberato la giunta. Il sindaco Paolazzi: «Non c'è un problema di insicurezza ma preveniamo vandalismi». Tra le zone presidiate: Parco Urbano e il Parco di Via Rosmini, la Stazione della FTM, l’area della Scuola Media e del Palavis, l’area del Polo scolastico e della piscina e l’area di Piazza Loreto