Turismo
mercoledì 26 Ottobre, 2022
di Redazione
Nonostante il caldo continuo si è decisa la data di apertura degli impianti sciistici in val di Fassa. Dal 3 dicembre gli impianti sciistici saranno in funzione. La stagione terminerà il 10 aprile del prossimo anno (2023). Il comprensorio, al centro di Dolomiti Superski, si snoda attraverso 200 chilometri di tracciati, 77 stazioni di risalita e 170 piste suddivise in 7 ski area che possono essere raggiunte sci ai piedi o con il servizio bus. «Altissimo il valore tecnologico degli impianti – fa sapere l’Azienda di promozione turistica –. Oltre, infatti, a una continua implementazione del sistema di innevamento programmato, il rinnovo degli impianti a fune è costante. Quest’inverno poi sarà possibile utilizzare l’unica funivia cabrio d’Italia: la Tires, importante novità della skiarea Carezza».
L'intervista
di Gilberto Bonani
Il produttore cinematografico di Moena ora vive nel Regno Unito. Gli inizi con l’aiuto di «Toni Manecia», gli studi a Cinecittà, poi l’incontro con Silvio Muccino. «Mi sono spostato all'estero per fare sul serio»
Il punto
di Redazione
L’estesa precipitazione nevosa che sta interessando il Trentino, ha generato rallentamento e alcuni localizzati disagi alla circolazione, in gran parte derivanti da veicoli privi catene o pneumatici invernali
val di fiemme
di Gilbero Bonani
Corna tagliate con con seghetto, muso massacrato con un sasso per rompere le mascelle e togliere i classici dentini. La denuncia di Casanova, ex custode forestale e presidente onorario di Mountain Wilderness: «Atti intimidatori contro chi rispetta le regole»