l'evento
venerdì 9 Dicembre, 2022
Uno spettacolo di colori conquista Lione grazie a la «Fête des lumières»
di Redazione
E’ cominciata l’8 dicembre e si protrarrà fino a domenica 11 la «festa delle luci» di Lione. Si tratta di un evento molto atteso nella città francese e che risale al 1852. In quell’anno fu ricostruito il vecchio campanile dell’antica cappella di Fourvière, sulla cui cima si decise di porre la statua della Vergine. La realizzazione della statua fu affidata allo scultore Fabish. L’inaugurazione del nuovo campanile era fissata per l’8 settembre, ma, quando l’opera non fu terminata, si decise di rimandare la cerimonia all’8 dicembre, Festa dell’Immacolata Concezione. Per l’evento furono previsti fuochi d’artificio dall’alto della collina accompagnati dalle fanfare delle bande musicali nelle strade. Si pensò di illuminare le facciate delle abitazioni come era d’uso per i grandi avvenimenti. Tutte tradizioni che continuano a vivere ancora oggi con un tocco di modernità che rende lo spettacolo davvero unico.
l'intervista
Audrey Pulvar, la vicesindaca di Parigi a BioLogica: «Il cibo sostenibile non è solo per radical-chic. Dobbiamo renderlo accessibile a tutti»
di Sara Alouani
Nella capitale francese avviate politiche di ristorazione collettiva vegetariana e biologica oltre a 130 progetti di alimentazione sostenibile anche in realtà urbane meno eleganti
Mondo
Gene Hackman: la famiglia chiede di bloccare la diffusione di foto e verbali dell'indagine. «Si viola la privacy»
di Redazione
La scorsa settimana le autorità hanno annunciato che Hackman è morto all'età di 95 anni per una malattia cardiaca con complicazioni del morbo di Alzheimer, circa una settimana dopo che una rara malattia trasmessa dai roditori ha ucciso la moglie