Il fenomeno
sabato 17 Dicembre, 2022
Universitari dallo psicologo, richieste triplicate in pochi anni: «Boom dopo il Covid»
di Tommaso Di Giannantonio
I sintomi rilevati vanno dall'ansia ai disturbi depressivi. E gli studenti chiedono di potenziare il servizio

Da un lato c’è il peso di una società che non sempre tollera le imperfezioni: quelle fragilità, costitutive di qualsiasi esistenza, che a volte collidono con le aspettative che si creano attorno a uno studente universitario. Dall’altro lato lo stigma che circonda chi chiede un supporto psicologico si è affievolito nelle generazioni più giovani: lasciarsi aiutare da un professionista è visto come un’opportunità, e non come un segno di debolezza. Per venire al dunque, dal 2015 ad oggi sono quasi triplicate le richieste per il servizio di consulenza psicologica offerto dall’Università di Trento: sono passate da 123 a circa 300 l’anno. «Dopo la pandemia sono aumentate in maniera esponenziale: in particola...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonati