Provincia
mercoledì 2 Novembre, 2022
Una «Dote finanziaria» per sostenere i giovani e le nuove famiglie
di Redazione
La Provincia Autonoma di Trento lancia un sostegno rivolto ai giovani per sostenere la natalità. Trovata la quadra sulla disciplina che eroga il finanziamento e sull'accordo con le banche per la convenzione

Il Trentino presenta dal 2019 un saldo della popolazione negativo. Gli ultimi dati, quelli relativi al 2020, dicono che il tasso di natalità, il rapporto fra il numero dei nati vivi residenti e la popolazione media residente, si è attestato sul valore di 7,4 nati per mille abitanti, inferiore a quello dell’anno precedente e in linea con un trend peggiorativo degli ultimi anni. Per invertire la rotta la Pat ha annunciato una nuova misura rivolta ai giovani. Si tratta di una «Dote finanziaria» che punta a sostenere l’indipendenza dei giovani e la genitorialità e sarà erogata attraverso l’Agenzia per la coesione sociale. Lo strumento costituisce una novità nel panorama delle misure a disposizione dei giovani.
Intervista
Formaggio a latte crudo, l'analisi di Fezzi: «Abbassare il rischio a meno dell'1%. E cambiamo il processo produttivo del Puzzone
di Francesco Terreri
L'ex Federcoop spiega il paradosso del prodotto Dop: a differenza di Coredo, dove c'era scarsa pulizia, è l'eccesso di igiene a colpire i batteri «buoni» che fanno regredire la Stec