Solidarietà
giovedì 5 Gennaio, 2023
di Redazione
I generatori, gli indumenti termici e gli altri beni raccolti grazie alle donazioni alla campagna «Sos Inverno», promossa da Eucraina, sono stati consegnati alla comunità di Novhorod Siversky. Si tratta della seconda consegna dopo quella alla città di Dnipro. L’amministrazione della città ha già installato uno dei generatori donati da EUcraina in un rifugio, chiamato «Punto di invincibilità».
La donazione dei materiali è avvenuta in un incontro con la sindaca Liudmyla Tkachenko e con la sua giunta, che hanno ringraziato i donatori italiani per la loro generosità. «La nostra è una comunità molto lontana dalle principali vie di comunicazione – ha detto Tkachenko – per questo qualsiasi aiuto e qualsiasi connessione sono preziosissimi. Saremo in grado di resistere all’inverno e agli attacchi russi anche grazie ai donatori italiani».
Novhorod Siversky è l’unità amministrativa più a nord dell’Ucraina, a pochi chilometri dal confine con la Russia. Nelle prime ore del 24 febbraio 2022 è stata circondata dal corpo di invasione russo nella sua avanzata verso Kyiv. Oggi nella città è stato attrezzato un «Punto di invincibilità», in cui grazie all’energia dei generatori è possibile scaldarsi, bere bevande calde, ricaricare dispositivi elettronici e passare del tempo in compagnia durante i blackout causati dai bombardamenti russi.
«La consegna di oggi – dice Giovanni Kessler, presidente di Eucraina, nell’incontro con la sindaca – è il segno della solidarietà di tanti trentini e italiani, che attraverso di noi hanno voluto dare un aiuto alla vostra comunità e al popolo ucraino. È un modo per dirvi che non siete soli e che tante persone in Italia vi sono vicine» .
di Redazione
In dieci delle 29 località indagate, in alta stagione il prezzo del giornaliero va dai 70 euro in su, fino a un massimo di 76 euro. Si tratta di: Cortina D'ampezzo e Dolomiti Superski (i più cari), Madonna di Campiglio, Alta Badia, Alta Pusteria - Tre Cime, Plan de Corones, Val Gardena, Val di Fassa/Carezza, Valle Silver, Arabba Marmolada
La sentenza
di Davide Orsato
Per Pietro Denise, operaio di una ditta che opera nel campo del porfido la pena, la pena è stata ridotta da otto anni a sei anni e otto mesi, con il riconoscimento delle attenuanti generiche
Il video
di Redazione
Accanto all’ospedale vero e proprio infatti è prevista la realizzazione della cosiddetta Cittadella della Formazione in cui confluiranno sia la Scuola di Medicina che le diverse Scuole delle Professioni Sanitarie
Il caso
di Redazione
La squadra mobile di Trento ha sventato la truffa e denunciato un uomo veneto. L'intento del 49enne era quello di far legare la vittima a un contratto per l'acquisto di prodotti di arredamento