Carnivori
mercoledì 29 Gennaio, 2025
Uccisione di M90: il giudice si riserva sull’archiviazione
di Redazione
Il 4 febbraio udienza sulla richiesta di archiviazione del procedimento sulla morte di Andrea Papi
Ieri in tribunale, davanti al giudice Gianmarco Giua, si è tenuta l’udienza in cui si è discussa la richiesta di archiviazione, presentata dalla Procura, in merito al fascicolo sull’uccisione dell’orso M90. Il giudice si è riservato. Ad opporsi all’archiviazione l’associazione animalista Enpa. «Un’occasione molto importante per noi e per gli orsi perché per la prima volta viene discussa la nostra opposizione all’archiviazione della denuncia da noi presentata per maltrattamento e uccisione di M90 – le parole di Ivana Sandri, presidente Enpa del Trentino – La nostra attenzione è da sempre rivolta ai grandi carnivori e alle necessarie politiche di convivenza e prevenzione, scientificamente valide ma ignorate: lo dimostrano non solo l’ingiustificata condanna a morte dell’animale, ma anche le modalità sbrigative e crudeli della sua esecuzione, con gravi, e presumibilmente prolungate, sofferenze per il mezzo usato, ovvero proiettili esplodenti. Da quanto sappiamo, ne sono stati sparati tre e due hanno colpito M90». Il 4 febbraio invece ci sarà l’udienza per discutere la richiesta di archiviazione del procedimento sulla morte di Andrea Papi, il giovane di Caldes ucciso dall’orsa JJ4.
Il caso
«Ragazze spogliate dall’intelligenza artificiale»: allarme nelle scuole trentine
di Tommaso Di Giannantonio
La dirigente Chiara Ghetta: «Quattro studentesse hanno scoperto le loro foto modificate con l’AI». Cresce il disagio giovanile: «Il divieto dello smartphone servirebbe più agli adulti che ai ragazzi»
la celebrazione
Il presidente Fugatti vola in Brasile per i 150 anni dell’emigrazione trentina
di Redazione
Sarà consegnata alla Provincia di Trento una copia digitale dell’Archivio Padre Julio Giordani, preziosa raccolta di 6.000 documenti tra foto, lettere e atti salvata durante la grave alluvione del 2024