Avviso
mercoledì 6 Settembre, 2023
Ritorno a scuola, dove parcheggiare per accompagnare i propri figli
di Redazione
Regole e tariffe aggiornate da ricordare per chi frequenta le lezioni in città

Mancano ormai pochi giorni alla ripresa delle lezioni scolastiche e già da lunedì 11 settembre, i parcheggi di attestamento tornano a rivestire un ruolo strategico nell’ambito della mobilità urbana. A renderlo noto è il comune di Trento, dagli uffici ricordano che alcuni parcheggi sono regolamentati a tempo o a pagamento e che saranno oggetto di controlli da parte di Trentino mobilità, proprio per garantire un corretto utilizzo degli stessi nell’ottica della rotazione e quindi di una maggior fruizione da parte di tutti.
Orari, regole e tariffe degli stalli
Ogni zona di Trento dove sono presenti dei parcheggi ha regole e tariffe da seguire. Il parcheggio di Sanseverino prevede la sosta a tempo (2 ore disco orario) dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 17.30.
Il parcheggio di via Canestrini a pagamento dal lunedì al sabato dalle 8 alle 19.30 (1,20 euro/ora) e a disco orario dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 17.30 (max 2 ore).
Il parcheggio di Piedicastello (ex Italcementi) prevede la sosta senza limitazioni ma solo negli spazi segnati;
Il parcheggio ex Zuffo prevede la sosta senza limiti di tempo solo negli spazi segnati e consente l’utilizzo della navetta parcheggi presente ogni 15 minuti dalle alle 6.30 alle ore 21.
Infine, il parcheggio di Monte Baldo prevede la sosta a pagamento dal lunedì – venerdì – Tariffa diurna: 0,50 € forfait (6 – 22:59) Tariffa notturna: 0,50 €/ora (23 – 6); Sabato – domenica e festivi – Tariffa diurna: 1 euro forfait (6 – 22:59) Tariffa notturna: 0,50 €/ora (23 – 6) più una decina di stalli a disco orario max 2 ore dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 19.30; consente l’utilizzo della navetta parcheggi presente ogni 15 minuti dalle alle 6.30 alle ore 21.
L'episodio al Santa Chiara
Due infermieri strattonati, presi a morsi e pugni da una paziente di Pediatria. La Uil Fpl: «Inaccettabile»
di Redazione
I due operatori medicati al pronto soccorso. Il sindacato per una vigilanza rafforzata: «Serve un’azione concreta e determinata per prevenire episodi simili in futuro. Le istituzioni non minimizzino»
L'allarme
Bar Groff, secondo colpo in 24 ore. La titolare: «Non chiudo, alzo il livello di sicurezza, prendo cani e mi armo»
di Benedetta Centin
Tre furti in meno di un mese nel locale, l'ultimo alle 4 di oggi. Danneggiata la porta con inferriata forzata la notte prima e rubato il cassetto con le ricevute del Lotto. Roberta Trentini: «Ridicolo, non valgono nulla»
L'incidente
Fornace, inchiesta per omicidio stradale sullo schianto che ha ucciso il motociclista Enrico Braghin
di Redazione
Venerdì pomeriggio sulla provinciale 71 lo scontro con un furgone che avrebbe iniziato la svolta quando sopraggiungeva la due ruote del 63enne di Sant'Orsola. Indagato il conducente del mezzo