Il progetto
mercoledì 18 Settembre, 2024
Trento, l’idea del Comune: una galleria da via Brennero a piazza Venezia per ridurre il traffico
di Tommaso Di Giannantonio
La proposta è stata lanciata dall’assessore comunale alla mobilità Ezio Facchin, intervenuto questa mattina al convegno «Per una transizione verso la mobilità sostenibile»

Una galleria di 1 chilometro da via Brennero a piazza Venezia che punta ad eliminare il traffico nella zona del castello del Buonconsiglio. La proposta è stata lanciata dall’assessore comunale alla mobilità Ezio Facchin, intervenuto questa mattina (mercoledì 18 settembre ndr) al convegno «Per una transizione verso la mobilità sostenibile», promosso dal Comune di Trento e dall’Ordine provinciale degli ingegneri. «Uno dei problemi maggiori che attanaglia la città è il traffico di piazza Venezia e via Clesio, per i quali sono stati fatti molti progetti di interramento di via dei Ventuno. Noi abbiamo pensato a un’altra ipotesi di lavoro: dopo aver demolito i fabbricati su via Brennero a fronte dei lavori preparatori del bypass (circonvallazione merci), abbiamo studiato la possibilità di realizzare una galleria che da via Brennero arriva a piazza Venezia. Abbiamo approfondito questo tema e riteniamo che sia una soluzione tecnicamente possibile. Quali sono gli effetti? L’estensione della zona Ztl fino al Castello del Buonconsiglio; valorizzazione di piazza Venezia e dei beni culturali su via Clesio; riqualificazione del trasporto pubblico (il famoso 5 non si ingolfa più); valorizzazione del quartiere San Martino; rafforzamento del collegamento pedonale verso nord su via Malvasia».
protezione civile
Mattarello, esercitazione interforze: 100 volontari in campo per salvare i dispersi
di Redazione
Un’operazione complessa che ha coinvolto tutte le realtà del volontariato che fanno capo al Dipartimento provinciale di Protezione civile, con l’obiettivo di affinare le strategie operative e testare sul campo il coordinamento tra le numerose forze in campo
l'intervista
Englaro e il fine vita: «La vicenda di Eluana è pionieristica ma non si confonda col suicidio assistito»
di Massimo Furlani
Il padre della ragazza lecchese che, dopo un incidente stradale nel 1992, ha vissuto 17 anni in stato vegetativo: «Ho obbligato ad affrontare un tema di cui nessuno parlava»
l'inchiesta
Il Trentino ad aria condizionata: il fabbisogno crescerà fino all’87% nel 2050. «Già oggi 100 euro in più in bolletta»
di Tommaso Di Giannantonio e Jacopo Mustaffi
De Cian, ricercatrice del Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici: «Incidenza dell’8% sul budget delle famiglie a basso reddito»