Risvolti
giovedì 25 Luglio, 2024
Trento, importuna, schiaffeggia e insegue una donna: in carcere un uomo
di Redazione
Il trentaduenne era già stato denunciato un mese fa, ora è stato portato a Spini di Gardolo

A un mese dalla denuncia, è finito in carcere il pregiudicato marocchino di 32 anni che domenica 23 giugno aveva importunato una ragazza di 26 anni su un bus urbano, per poi seguirla e aggredirla, a Trento. I carabinieri della Sezione Radiomobile lo hanno rintracciato e identificato, nella notte tra mercoledì 24e giovedì 25 luglio, già arrestato in flagranza di reato il mese prima. Sull’uomo, rintracciato in via Roma, era da pochi giorni pendente un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, scaturita proprio a seguito dell’accoglimento da parte dell’Autorità giudiziaria di Trento dell’esito degli accertamenti svolti dai carabinieri dopo l’arresto di giugno. Dopo essere stata importunata su un autobus, la 26enne era scesa dal mezzo, in via Conci, provando a fuggire da lui che ha continuato a inseguirla, anzi: dopo averla raggiunta, aveva anche cercato di strapparle il cellulare dalle mani, imbattendosi, tuttavia, in una ferma resistenza. La donna, che nel frattempo aveva ricevuto anche uno schiaffo al volto da parte del soggetto, aveva, infine, trovato provvidenziale rifugio all’interno del cortile di un vicino palazzo. L’uomo, poi, sebbene si fosse velocemente allontanato, era stato comunque rintracciato ancora nelle immediate vicinanze dai Carabinieri, intervenuti a seguito di telefonata pervenuta al Numero unico di emergenza 112. Dopo essere stato arrestato, a giugno, il32enne era stato rimesso in libertà, ora invece si trova in carcere a Spini di Gardolo.
Il caso
«Papà ho perso il telefono, ho bisogno di un bonifico urgente»: anziano versa 2mila euro dopo la truffa su Whatsapp. Denunciati due 20enni
di Redazione
I carabinieri della Stazione di Caldonazzo sono riusciti a identificare un uomo italiano 20enne intestatario del conto dove sono stati accreditati i soldi nonché il complice, cittadino indiano anch’egli poco più che ventenne
omicidio-suicidio
Uccide il figlio 17enne a Lamon, Riccardo studiava a Primiero. Studenti e insegnanti: «Dolore che scuote profondamente»
di Manuela Crepaz
La notizia della tragedia si è rapidamente diffusa anche in valle, non solo per la breve distanza – Oltra è a una quindicina di chilometri da Primiero – ma anche perché Riccardo aveva frequentato fino allo scorso anno l’Istituto comprensivo di Primiero
la cerimonia
Morte del Papa, Duomo gremito per la messa in suffragio. Tisi: «Profeta coraggioso vicino ai poveri»
di Massimo Furlani
Il vescovo Tisi ha ricordato l’esempio del pontefice: «È stato un dono per tutti noi. Ha scosso la Chiesa, l’ha invitata a uscire, a farsi carico degli uomini e delle donne con predilezione per chi vive ai margini»